Attualità

Buccino, cinque senatori sostengono la battaglia contro le Fonderie Pisano

Senatore De Falco su Fonderie Pisano: "In nessun senso si può parlare di sviluppo in questo caso, poiché si mette a rischio la salute delle persone"

Filippo Di Pasquale

26 Giugno 2021

Si fa sempre più acceso il clima a Buccino per il possibile insediamento nell’area industriale delle Fonderie Pisani. Da tempo i cittadini manifestano la loro contrarietà ed anche il sindaco Nicola Parisi sta lanciando una disperata richiesta d’aiuto. Benché varie istituzioni si siano interessate al problema la questione non sembra sbloccarsi.

I residenti stanno manifestando tutto il loro malcontento con striscioni e cartelli e non si escludono nuovo proteste.

Fonderie Pisano a Buccino: l’intervento del senatore De Falco

Ad interessarsi al caso anche il senatore del Gruppo Misto (ex M5S) Gregorio De Falco. «L’altro giorno ho voluto incontrare a Napoli Nicola Parisi, sindaco di Buccino che mi voleva esporre la grave situazione nella quale si trova il paese della Valle del Sele che sorge sull’antichissimo insediamento di Volcei», ha spiegato.

«A Buccino, dopo il terremoto del 1980, è stata creata un’importante area archeologica che è incorniciata da un paesaggio ameno ed incontaminato – prosegue De Falco – Ebbene: nel territorio di questo splendido paese, esiste anche una zona che ha esclusivamente carattere e funzione agro-alimentare, ma dove si vuole delocalizzare un’industria siderurgica, che nulla ha a che vedere con la realtà locale ed anzi contrasta con la vocazione di questa valle verde, bellissima e ricca di storia».

«In nessun senso si può parlare di sviluppo in questo caso, poiché si mette a rischio la salute delle persone ma non solo di Buccino, altresì di tutti i comuni limitrofi», sottolinea il senatore.

Poi l’annuncio: «Come Senatore della Repubblica, ma prima ancora come uomo libero, assieme a Paola Nugnes, Elena Fattori, Saverio De Bonis e Virginia La Mura, colleghi senatori di buona volontà, sosteniamo la battaglia politicamente troppo solitaria del Sindaco di Buccino, che può contare solo sul sostegno dei cittadini e di alcuni altri sindaci della zona, mentre gli apparati di partito, anche quelli che si dicono sensibili alle problematiche ambientali e del lavoro, si guardano bene dal sostenerlo in maniera diretta, chiara ed efficace».

L’associazione Radici

Intanto è nata “Radici”, l’associazione presieduta dall’ex sindaco di Auletta, Carmine Cocozza e costituita da imprenditori agricoli e cittadini del territorio. Essa è stata costituita per la tutela dell’ambiente e lo sviluppo agroalimentare del territorio della Valle del Sele e Tanagro.

La prima iniziativa è una raccolta firme contro l’insediamento delle fonderie Pisano e dell’azienda di trattamento rifiuti Buoneco s.r.l. presso la zona industriale di Buccino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Polla: sequestrati 4 chili di asparagi selvatici raccolti da non residenti

Sanzionati non residenti per violazione del regolamento comunale. Il sindaco Massimo Loviso dona gli asparagi a un'associazione locale

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Torna alla home