Cilento

Maturità: il messaggio di Mariarosaria Picariello, assessore di Capaccio Paestum

Dall'assessore Mariarosaria Picariello un messaggio di speranza e fiducia, nella speranza che il prossimo anno la situazione sia migliore

Annalisa Siano

25 Giugno 2021

CAPACCIO PAESTUM. Sono passati circa due anni, ormai, da quando anche il mondo della scuola è stato completamente rivoluzionato dalle restrizioni applicate per combattere la diffusione del Covid 19.
Tra Dad e tanti timori, in questi giorni, si stanno svolgendo anche gli esami di maturità. Ma quanto è cambiato rispetto a prima il temuto esame di Stato?

Addio a prove scritte e commissari esterni, sono tra le novità che rendono più semplificato questo rituale di passaggio all’età adulta.

Mascherine e distanziamento hanno reso meno romantica del solito la sentimentale “notte prima degli esami…”, che come in uno dei migliori film di Fausto Brizzi, ha visto protagonisti anche i giovani cilentani.

Ricche di speranza, proprio per i maturandi del territorio, le parole di Mariarosaria Picariello, Assessore alla Pubblica Istruzione e alle Politiche Sociali del Comune di Capaccio.

Assessore Picariello, è stato un anno scolastico per la seconda volta di seguito, molto duro a causa della diffusione del Covid 19. Quali sono state le ansie e preoccupazioni maggiori dal punto di vista amministrativo?

Essendo stato il secondo anno consecutivo in cui abbiamo convissuto con la presenza della pandemia, avevamo già acquisito rispetto all’anno precedente una notevole esperienza ed eravamo preparati ad affrontare qualsiasi situazione con più coscienza e serenità.

Gli alunni e il personale scolastico del Comune di Capaccio, vi sono venuti incontro nell’affrontare l’emergenza sanitaria con disciplina e consapevolezza? Ha ancora qualcosa da raccomandare loro?

Si è infittita una rete di collaborazione tra l’amministrazione comunale e le dirigenti scolastiche che ci ha permesso di applicare le misure anti -covid adottate in seguito dell’emergenza.
Abbiamo fatto in modo che non si verificassero assembramenti anche durante gli orari di entrata ed uscita delle scuole, intensificando i controlli con il supporto della polizia locale presenti davanti a tutti i plessi del territorio, gli scuola-bus erano dotati di personale incaricato alla gestione degli alunni e alla sanificazione dei mezzi durante il tragitto.
Gli alunni supportati dalle famiglie hanno appreso con grande senso di responsabilità le nuove norme e mi preme raccomandare ai ragazzi di godersi questo periodo di vacanza, con la stessa maturità e responsabilità che hanno avuto fino ad ora.

In questi giorni si stanno svolgendo gli esami di maturità. Qual è il messaggio d’augurio e di speranza che vuole inviare ai maturandi?
Questo lungo periodo di pandemia ci ha costretti a rivoluzionare le nostre abitudini e l’augurio che faccio ai giovani maturandi di raccogliere con soddisfazione e gratitudine i frutti del loro impegno di questi anni di scuola e di affrontare questa prova come una sfida nei confronti di se stessi e delle proprie capacità.
Quindi in bocca al lupo e Buona Vita!

In vista di settembre e della campagna di vaccinazione, pensa che sarà più facile fare ritorno tra i banchi di scuola? O gli alunni dovranno fare ancora i conti con le restrizioni?
Sicuramente sarà meno problematico, grazie soprattutto alla campagna di vaccinazione che si sta effettuando tra gli studenti. La scuola potrà essere al sicuro e molto probabilmente resteranno le misure di sicurezza, come mascherine e distanziamento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Torna alla home