Cilento

Castellabate, disabili senza fondi. Maurano: Comune stanzi risorse

"Nel 2020 e nel 2021 gli aventi diritto non hanno visto un solo euro". Appello affinché il Comune stanzi le somme necessarie

Redazione Infocilento

23 Giugno 2021

Luigi Maurano

CASTELLABATE. Luigi Maurano torna sulla questione dell’Assegno di Cura, una misura regionale prevista per aiutare economicamente le persone diversamente abili che sono costrette ad avere un’assistenza domiciliare per svolgere anche le più semplici azioni domestiche.

A seconda della gravità della situazione sono stati stilati due elenchi: quello dei “gravi” e quello dei “gravissimi”.

Nel 2020 e nel 2021, però, gli aventi diritto inseriti nell’elenco dei gravi non hanno visto un solo euro. Mentre stando al bando del progetto Assegno di Cura avrebbero dovuto ricevere 600 euro al mese. Ad oggi invece hanno preso zero euro. Addirittura qualche famiglia ha dovuto pagare i contributi alle badanti con cui avevano già stipulato un contratto in previsione della corresponsione dei fondi”, accusa Maurano.

“In questi mesi nessuna Amministrazione ha alzato veramente la voce per segnalare tale intollerabile e vergognosa mancanza. Un’insensibilità, una disattenzione e un abbandono moralmente inaccettabile” prosegue il consigliere comunale che punta il dito contro i comuni che non hanno manifestato vicinanza verso le fasce più deboli, interessandosi al problema. Come? “Possono appostare nei propri bilanci triennali le somme necessarie a coprire due anni di mensilità non erogate per l’assistenza delle persone già inserite nell’elenco dei gravi del progetto Assegno di Cura”, dice il consigliere comunale.

Nel caso di Castellabate “si tratterebbe di destinare a tale nobile causa 86.400 euro, che coprirebbero 24 mensilità di assistenza  per i nostri concittadini inseriti nell’elenco dei gravi del progetto Assegno di cura”.

Si tratta di una modesta cifra per le casse comunali ma che darebbe una grandissima mano a queste famiglie. Per fare un semplice esempio basti pensare che di solito per l’installazione delle luci natalizie si spende nel biennio quasi la stessa cifra”, osserva il consigliere comunale che chiede al Comune di prevedere “nel redigendo Bilancio del Comune di Castellabate 2021/2023 la somma di 86.400 euro necessaria al pagamento delle 24 mensilità ai nostri concittadini rientranti nell’elenco dei gravi all’interno del progetto denominato Assegno di Cura”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, ieri sera l’inaugurazione del Comitato Elettorale della candidata a sindaco, Simona Corradino

“Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del nostri programma elettorale“

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Torna alla home