Cilento

Al via domani a Perito il Cilento Music Festival

A Perito in programma per l’estate 2021 il festival musicale “diffuso”. Ecco il programma degli appuntamenti

Annalisa Siano

23 Giugno 2021

Prende il via, a partire da domani 24 Giugno, il Cilento Music Festival, un appuntamento con il cinema e la musica, previsto per tutta l’estate 2021, nel comune di Perito.
Quattro le date in calendario, di cui la prima, rappresenta un omaggio a Morricone, portato in scena dagli “Oscar Movies Ensemble”.

Appuntamento domani sera, alle ore 21:00, presso l’anfiteatro di Piazza Silvio Baratta, a Ostigliano.
L’ingresso è gratuito e i posti a sedere sono gestiti nel pieno rispetto delle norme anti Covid 19.

L’evento è patrocinato dal Comune di Perito ed organizzato in collaborazione con l’Associazione Culturale Musicale Artisti Cilentani Associati, mentre la direzione artistica è a cura di Lillo De Marco.

“Musiche e immagini dalla Storia del Cinema” è un percorso culturale-musicale vario ed articolato incentrato sulla storia e l’importanza delle colonne sonore nel Cinema. Cronologicamente viene proposta l’evoluzione del genere dal film muto ai grandi autori contemporanei italiani ed internazionali, molti dei quali insigniti dell’Oscar per la migliore colonna sonora.

Questi i prossimi appuntamenti:

13 Agosto Perito – Espedito de Marino (incanto napoletano)

17 Agosto Perito – Kameliya Naydenova e Angeo Loia (violino e chitarra classica, da Vivaldi al Tango)

18 Agosto Ostigliano – Aristide Garofalo e Gerry Popolo (Blues & Jazz experiences)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

I vertici di InfoCilento in udienza da Papa Francesco

Tra coloro che hanno avuto l'onore di salutare e stringere la mano al Pontefice, l'editore Domenico Cerruti e l'amministratore delegato, Edoardo Marcianò

Processo Alfieri: la competenza territoriale mette tutto in discussione

Secondo i legali della difesa è probabile un trasferimento del processo al tribunale di Vallo della Lucania, per il sostituto Procuratore, invece, resterà a Salerno

Ernesto Rocco

05/02/2025

Nasce l’associazione “Parco Culturale Castellabate – Cilento”

L’iniziativa nasce con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze locali attraverso attività di volontariato, beneficenza e progetti dedicati alla tutela della cultura gastronomica

Futani promuove il benessere alimentare nelle scuole

Un’occasione importante per educare le nuove generazioni a scelte alimentari sane e consapevoli

Chiara Esposito

05/02/2025

Agropoli, ennesima riorganizzazione della macchina amministrativa

Modifiche negli incarichi per le funzioni apicali al comune di Agropoli. Firmato il decreto

Ernesto Rocco

05/02/2025

“DipingiAmo la Storia e le Tradizioni”: Futani si colora di arte e memoria

L’invito è rivolto direttamente ai cittadini proprietari di portoni, cancellate e ingressi in ferro e legno che si trovano nei vicoli dei tre centri storici

Chiara Esposito

04/02/2025

Vibonati, polemica sul pulmino scolastico: l’opposizione attacca. Parla il sindaco, Manuel Borrelli

"Il problema è già potenzialmente risolto perché il comune di Vibonati è beneficiario di un contributo della Regione Campania per l'acquisto di un nuovo scuolabus"

Rocca Cilento, OlivitalyMed: tutto pronto per la seconda edizione. Le interviste

La seconda edizione si terrà dal 26 al 28 aprile presso il Castello di Rocca Cilento

Processo Alfieri, avvocato Natale su incompetenza territoriale: “Fiducia su decisione cassazione”. L’intervista

Si attende la decisione della cassazione, ma il legale esprime soddisfazione sull’accoglimento dell’incompetenza per territorio da parte del procuratore generale

Agropoli, tentati furti: allarme dei residenti

Due segnalazioni nelle ultime ore. Indagini in corso

Appalti e corruzione, al via il processo Alfieri: attesa per la sentenza della Cassazione

La prima udienza del processo si è svolta questa mattina presso la cittadella giudiziaria di Salerno

Torna alla home