Attualità

Gli oli del Cilento tra i migliori d’Italia

Il Cilento trionfa al concorso Leone d'Oro con gli extravergini Marsicani e Rodyum. Ecco tutti i vincitori dell'edizione 2021

Redazione Infocilento

22 Giugno 2021

Si è tenuta sabato 19 giugno la premiazione del premio Leone d’Oro International a Toscolano – Maderno sulle sponde del Lago di Garda Bresciano, organizzato come ogni anno dalla capopanel Maria Paola Gabusi. Un concorso indipendente, senza sponsorizzazioni né finanziamenti, i cui lavori vengono svolti da un Panel professionale con degustazioni che si tengono ogni settimana durante tutto l’anno per selezionare l’alta qualità senza compromessi e sostenere i produttori.

Oli del Cilento al concorso Leone d’Oro

Nell’edizione 2021 del concorso internazionale di oli extravergini più antico e selettivo del mondo si sono affermati due oli cilentani. Lo step finale di questo Concorso dove gli unici sponsor sono gli olivicoltori che partecipano, è sempre una grande festa in cui si ritrovano produttori e amici dell’extravergine in un contesto informale che privilegia il senso di comunità. E come sempre viene assegnata una sola medaglia d’oro per categoria selezionata in un ristrettissimo numero di finalisti, una scelta di rigore e severità per una sana sfida alla vetta della classifica che seleziona, come dice Maria Paola Gabusi, “i migliori oli del mondo”.

I riconoscimenti

Per il Frantoio Marsicani di Morigerati questo Leone d’Oro è una conferma che premia la costante ricerca e sperimentazione nel perseguire l’essenza perfetta e mai scontata dell’extravergine monovarietale nel rispetto, nella pulizia e nell’armonia del suo flavor.

In particolare l’etichetta Alterego si è distinta per le peculiarità del suo amaro aromatico.

Nicolangelo Marsicani guida un solido ed affiatato gruppo di lavoro, ormai una vera e propria scuola in sintonia e collaborazione continua con l’associazione di assaggiatori professionisti Oleum, che nel Cilento sta scardinando e rivoluzionando vecchie abitudini e dinamiche sorpassate per aprirsi ad un nuovo modo di interpretare e gestire l’azienda olivicola.

E non è un caso che, dopo alcuni anni di piazzamenti nei finalisti, sia arrivato un Leone d’Oro anche per l’azienda Rodyum del giovane Angelo Di Blasi di Pisciotta che a tale gruppo appartiene e che vince con l’etichetta Freedom: la “coratina dall’amaro vellutato”

Tutti i produttori e gli oli vincitori dell’edizione 2021 per categoria:
● LEONE D’ORO Piccoli Produttori (ex aequo)
Stalù – Leccio del corno
Exua – Peranzana
● LEONE D’ORO Dop/Igp
Franci Riserva Igp Toscana
● LEONE D’ORO Biologico
Az. Agr. Poggiopiano – Plenum Blend
● LEONE D’ORO Coratina
Az. Agr. Rodyum – Freedom
● LEONE D’ORO Blend
Paolo Bonomelli Boutique Olive Farm – TREFÒRT (Coratina, Trep)
● LEONE D’ORO Monovarietali
Az. Agr. Marsicani – Alterego
● LEONE D’ORO Agricoltura Eroica Femminile
Lidia Antonacci – Mio padre è un albero

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Torna alla home