Attualità

Cilento protagonista del Salerno Danza Festival

Inaugura domani la rassegna Salerno Danza Festival. Fino ad agosto il Cilento protagonista della grande danza. Il calendario

Luisa Monaco

21 Giugno 2021

Martedì 22 giugno si inaugura il Salerno Danza Festival 2021 all’interno di Salerno Letteratura. L’evento è ideato dal CDTM – Circuito Campano della Danza, con il sostegno di Regione Campania, il patrocinio dei Comuni di Ascea e di Gioi e la collaborazione dell’Associazione Cilentomania.

Salerno Danza Festiva: l’appuntamento inaugurale

Salerno sarà protagonista dell’evento, insieme al Cilento. Si parte il 22 giugno alle 22.30 nell’atrio del Duomo di Salerno. Qui va in scena la Compagnia Borderline Danza, una delle compagnie più in vista nel panorama campano, in “Piramo e Tisbe”.

 Tratto da “Metamorfosi: la trasformazione del conflitto”, la performance sarà interpretata dai danzatori – autori Adriana Cristiano e Antonio Formisano. Le coreografie sono di Claudio Malangone, danzatore, coreografo e psichiatra, fonda la compagnia nel 1998 dopo essersi formato con Susanne Linke, Carolyn Carlson, Birgit Cullberg, Nina Watt, Matilde Monnier, Doris Rudko, Alice Condodina, Simona Bucci, Andè Peck, Roberta Garrison, Adriana Borriello. 

«Per mesi e mesi abbiamo sperimentato incertezza in sala, oggi finalmente torniamo a danzare di fronte ad un pubblico. In tutto questo tempo, una sola certezza: siamo un gruppo, una famiglia che va nella stessa direzione e guarda a un obiettivo comune, che di fatto è il rafforzamento della nostra linea estetica e produttiva», dice il coreografo Malangone.

Dopo la tappa inaugurale a Salerno appuntamenti sono previsti anche a Castellabate, Ascea e Gioi.

Il programma completo

22/06 h 22.30 PIRAMO E TISBE – Borderlinedanza ATRIO DEL DUOMO DI SALERNO

27/06 h 21.00 Divine – arb dance company convento di San Francesco a Gioi

30/06 h 19 Bianchi Sentieri – giardino chiuso convento di San Francesco a Gioi

1/07 h 19.00 Bianchi Sentieri – giardino chiuso Palazzo Ricci di Ascea

2/07 h 21.00 scappa napoli – artgarage Palazzo Ricci di Ascea

3/07 h 21.00 silence – artgarage/ danza in versi – Villa Matarazzo Santa Maria di Castellabate

8/07 h 21.00 l’ospite d’onore – estemporada Palazzo Ricci di Ascea

16/07 h 21.00 pezzi fragili – naturalis labor/ skin – Villa Matarazzo Santa Maria di Castellabate

23/07 h 21.00 without color – gruppo e.motion/ isabel – c.ie twain physical dance theatre Villa Matarazzo Santa Maria di Castellabate

3/08 h 21.00 no time/no touch albania dance company e borderlinedanza Villa Matarazzo Santa Maria di Castellabate

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Torna alla home