Cilento

Tra i templi di Paestum la “Festa della Musica”

In concerto la Compagnia Daltrocanto, il Coropop di Salerno diretto da Ciro Caravano e La Maschera

Comunicato Stampa

17 Giugno 2021

Paestum

Paestum capofila della cultura italiana. Con questo presupposto nasce la richiesta di CGIL, CISL e UIL della provincia di Salerno, della Federazione Italiana Aziende dello Spettacolo e dell’Associazione culturale Iperion, di realizzare un appuntamento storico di celebrazione della cultura, dell’arte, della musica, del turismo e del lavoro in uno dei luoghi simbolo della nostra storia, del nostro presente e del nostro futuro in termini di valorizzazione territoriale, turistica e non solo.

L’occasione è quella della Festa della Musica, giunta al 27esimo anno, che vedrà il Comune di Capaccio Paestum come sede ospitante di uno degli eventi che si realizzeranno in contemporanea su tutto il territorio nazionale. In questa occasione sarà possibile prevedere la realizzazione di un concerto all’interno della prestigiosa area archeologica di Paestum, cornice unica nel suo genere, finalizzata alla sensibilizzazione sul tema del lavoro e della ripresa di alcuni elementi cardine della nostra economia locale: il turismo e la cultura.

Proprio da Paestum s’intende lanciare un’iniziativa che intende raccogliere i primi frutti di un percorso avviato dagli scriventi, finalizzato a scongiurare nuove restrizioni in ambiti che risultano parte fondamentale del tessuto economico del nostro territorio. In tal senso, l’iniziativa sarà preceduta dall’esecuzione di tamponi antigenici che consentiranno all’area archeologica di essere riempita soltanto da ospiti che risulteranno negativi al test. A ciò si aggiunge, dunque, la possibilità di rendere l’area archeologica Covid free al netto dell’avvenuta somministrazione del vaccino, tenendo sempre attenta la guardia durante la manifestazione grazie all’utilizzo dei DPI necessari al contenimento del contagio.


Spazio alla musica, alla cultura, alla possibilità di fare turismo in totale sicurezza per il benessere di se stessi e degli altri, a partire dagli operatori culturali che tanto hanno sofferto la mancanza di lavoro durante le fasi più dure della pandemia. Un messaggio chiaro che, da Paestum, riecheggerà in tutta Italia e in particolare in tutta la Campania, dando la possibilità al progetto di messa in sicurezza delle attività culturali di partire a pieno ritmo anche nel resto della regione.

Prima dell’inizio del concerto ci sarà, dunque, un breve susseguirsi di interventi al fine di ribadire la necessità di prevenire nuove chiusure in generale e favorire la salvaguardia dei luoghi della cultura e dell’intrattenimento, senza colpire ulteriormente un settore fin troppo dimenticato e martoriato nel corso di questa pandemia. Dopo i saluti istituzionali di Francesco Alfieri, sindaco del Comune di Capaccio-Paestum e di Alfonso Andria, consigliere di amministrazione del Parco Archeologico di Paestum e Velia, toccherà ad Arturo Sessa (segretario generale CGIL Salerno), Gerardo Ceres (segretario generale CISL Salerno), Gerardo Pirone (segretario generale UIL Salerno), Raffaele Vitale (presidente nazionale FedAS), Vittorio Cicalese (associazione culturale Iperion).

L’iniziativa vedrà la partecipazione di tre gruppi musicali di rilievo nazionale: la Compagnia Daltrocanto, che unisce innovazione e tradizione degli strumenti per cantare il territorio e lodarne la propria storia; il Coropop di Salerno, guidato dal M° Ciro Caravano dei Neri per Caso che ne fa assumere i connotati di una vera e propria realtà corale esclusiva nel suo genere; La Maschera, giovane e già fortemente apprezzata band campana che traduce in eleganza ed armonia la bellezza e la tradizione della nostra cultura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Torna alla home