Cilento

Cinghiali, ennesimo incidente a Castellabate

Emergenza cinghiali, ancora allarme. Il 25 giugno flash mob davanti alla Prefettura di Salerno per chiedere interventi urgenti

Elena Matarazzo

16 Giugno 2021

CASTELLABATE. Non si arresta l’emergenza cinghiali nel comprensorio cilentano. Il campanello d’allarme è rappresentato ancora una volta dagli incidenti avvenuti tra Castellabate e Montecorice, lungo la Via del Mare. Diversi ne sono stati registrati nel mese di Maggio e giugno non si è aperto diversamente.

Cinghiali: incidente ad Ogliastro Marina

L’ultimo sinistro provocato da un ungulato è stato segnalato nella serata di ieri. Un’Alfa Mito, nei pressi dello svincolo per Ogliastro Marina, è andata ad impattare contro un animale che attraversava la strada. Nessun ferito, ma auto danneggiata.

«I residenti che conoscono il problema – dice un automobilista – soprattutto nelle ore serali procedono a bassa velocità, ma altri rischiano seriamente di farsi male. Purtroppo gli incidenti in zona sono numerosi, di notte ci sono carovane di cinghiali, bisognerebbe intervenire».

I precedenti

Nella vicina Montecorice, agli inizi del mese di maggio, l’allarme già era suonato con un uomo di settant’anni che aveva scambiato addirittura sua moglie per un cinghiale mentre questa stava lavorando all’orto, colpendola con una fucilata alle spalle.

Una settimana dopo i cinghiali veri sono tornati a farsi vivi sul serio, questa volta in località Buonanotte a Castellabate, causando un incidente tra tre auto.

Ne è a conoscenza anche la prima cittadina di Castellabate, Luisa Maiuri che più volte ha chiesto interventi ma finora inutilmente.

Il flash mob

Intanto è fissato per venerdì 25 giugno un flash mob a Salerno, davanti la Prefettura. Prevista la presenza di almeno 200 agricoltori, soprattutto del Cilento.

Si chiederà un intervento urgente sull’ormai annosa questione emergenza cinghiali. L’iniziativa è stata organizzata dalla Coldiretti di Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Sospesi fermi amministrativi su auto di professionista di Camerota

L'Autorità Giudiziaria di Salerno accoglie il ricorso contro quattro preavvisi di fermo amministrativo notificati da RTI Municipia, ritenendo fondate le contestazioni

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Agropoli, ok al bilancio di previsione. Previsti aumenti per la TARI: «Saranno solo momentanei»

Il sindaco Mutalipassi: bilancio positivo grazie a maggiori capacità di riscossione da parte dell'Ente

Ernesto Rocco

09/04/2025

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Ogliastro Futura, Biometano: “Sia convocato consiglio comunale”

Il consigliere Antonio Abate chiede un confronto democratico

Salerno: confronto tra la direzione generale dell’Asl e i sindaci del Cilento Interno. Le interviste | VIDEO

Durante la riunione il Direttore Generale dell’Asl Salerno, l’ingegnere Gennaro Sosto, ha sottolineato l’impegno per potenziare i servizi di assistenza territoriale delle Botteghe

Capaccio Paestum: l’impianto a biomasse non si farà. L’annuncio di CittadinanzAttiva

Scaduti i termini per le integrazioni, la società Bioenergy Capaccio srl non ha dato seguito al progetto. CittadinanzAttiva esulta ma resta vigile.

Ernesto Rocco

09/04/2025

Ennesimo incidente allo svincolo autostradale di Eboli

Autocisterna finisce contro le barriere stradali, disagi e traffico in tilt

Vallo della Lucania: donati organi di un 17enne, salveranno altre vite

Questa notte l'espianto dopo la morte del giovane. Un gesto d'amore all'ospedale "San Luca"

Capaccio Paestum, smaltimento illecito di rifiuti: scatta il sequestro per un’azienda zootecnica

Secondo la ricostruzione, i reflui bufalini defluirebbero in direzione del fiume Tusciano

Torna alla home