Cilento

Giovani realtà musicali del Cilento: i Crosfader

Amanti della musica possiedono oltre 8000 vinili. Hanno una loro casa di produzione e il prossimo inverno uscirà il loro primo album

Annalisa Siano

14 Giugno 2021

Il prossimo inverno uscirà il loro primo album, completamente autoprodotto nel loro studio CFR MUSIC Lab. Sono i Crosfader, ovvero
Gianmarco Mazzeo (27 anni) e Pompeo di Matteo (33 anni), due cugini, provenienti da Santa Maria di Castellabate che, uniti dalla stessa passione per la musica, sono cresciuti in mezzo ai vinili.

Agli inizi degli anni 2000, è iniziato il loro viaggio attraverso il mondo della musica. Oggi, sono produttori, collezionisti di dischi e disc Jockey.

Attenti a non rimanere indietro con le sonorità, scavano fino in fondo, qualsiasi genere musicale, per rendere così, le loro serate imprevedibili e ricche di vibrazioni, sia vecchie che nuove.

Con la produzione vantano uscite discografiche di un certo livello, con etichette Italiane, Cilene, Americane.

Possessori di oltre 8000 vinili, cercano meticolosamente ogni disco da inserire nella loro collezione, perché secondo loro, ogni disco deve avere una storia e se qualcuno non ne ha una, la si crea.
Così ci fanno capire che per loro non è solo una passione, ma uno stile di vita: “Nessuno può rimanere da solo finché c’è la musica”, dicono.

Gianmarco Mazzeo e Pompeo Di Matteo sono anche membri e fondatori di “ASSUMMA SOUND”, progetto avviato con altri amici che portano in giro soprattutto per strada, cosi da renderlo accessibile a tutti e senza nessun vincolo. Il loro motto, infatti, è: “Fare la propria strada, credendo in ciò che si fa ed essere diversi senza la paura di essere giudicati”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

Torna alla home