Attualità

Centro storico di Agropoli, cittadini finanziano verde e decoro

Al via raccolta fondi che in poco tempo ha riscosso notevoli consensi. Ok del Comune alla piantumazione degli alberi

Annalisa Siano

12 Giugno 2021

AGROPOLI. In meno di ventiquattr’ore sono state donate le risorse sufficienti per acquistare una parte degli alberi che faranno da cornice agli scaloni “Ennio Balbo”, cuore e simbolo della storia e della tradizione della città.

Il borgo antico di Agropoli, maggiore attrattiva della città, in questi giorni inizia ad essere popolato dai turisti che l’hanno scelta quale meta ideale delle loro vacanze. Tuttavia da tempo si mostra tristemente spoglio.

L’antica scalinata che conduce alla porta del borgo, in particolare, risulta priva di decoro, di aree verdi e della presenza rigenerante di alberi, che possono fungere anche da zone d’ombra per i tanti avventori che salgono gli scaloni e decidono di riposare per una sosta.

Sono proprio gli abitanti, a pretendere “più ossigeno” per il borgo e la réclame è avvenuta in questi giorni, sulle varie pagine social, dedicate al fiore all’occhiello cilentano.

“Il borgo antico, ogni anno subisce il trattamento versione 4 novembre.
Arrivano i fiori … il centro storico viene trattato come se fosse un cimitero.
Occorrono alberi e tante altre cose ancora.”
, è uno dei commenti.

È uno spirito di “non rassegnazione”, quello che muove i cittadini attivi agropolesi, fino a far partire una campagna di donazione, che ha permesso in poche ore di acquistare una parte del verde sufficiente.

“In meno di 24 ore abbiamo raccolto disponibilità immediata per la donazione di 17 alberi da mettere a dimora sugli scaloni che conducono al centro storico di Agropoli.
Occorrono altre 15 piante, chi è disponibile a donare le rimanenti piante lo manifesti prima possibile.
Appena raggiunto il numero, i 32 alberi saranno scaricati davanti alla casa comunale.
Spero che abbiano i soldi almeno per metterli a dimora.
Nel caso contrario chiederemo autorizzazione noi cittadini, così come lo prevede lo statuto del nostro comune”
, dice uno dei promotori dell’iniziativa.

Queste le modalità, qualora qualcuno volesse contribuire:

Per effettuare il pagamento diretto degli alberi che sono stati regalati dai cittadini Agropolesi e non, si può effettuare il bonifico direttamente al vivaio su cc del vivaio cra filiale di Battipaglia, intestato a Vivai Rossi.
Iban: IT41G0837876090000000306277
Nella causale scrivere per Agropoli e Vs nome e cognome.
Diversamente chiamate il 3476588378 per la soluzione di Vs gradimento. Ogni pianta costa €70. Il tempo stringe e dobbiamo essere veloci
”, spiega Eliseo Delli Paoli che ha già avuto garanzie che gli operai dell’Agropoli Cilento Servizi provvederanno alla pinatumazione degli alberi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Torna alla home