Attualità

Castellabate ricorda Giuseppe Capezzutto e Giuseppe Amoio

Delle strade intitolate a Giuseppe Capezzuto e Giuseppe Amodio. Un modo per ricordare due cittadini illustri di Castellabate

Elena Matarazzo

14 Giugno 2021

Intitolazione strada

CASTELLABATE. Due strade intitolate ad altrettanti figli illustri del comune cilentano. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco facente funzioni Luisa Maiuri, infatti, ha scelto di ricordare l’avvocato Giuseppe Capezzuto e l’ingegnere Giuseppe Amodio, già consigliere comunale.

Chi era Giuseppe Capezzuto

Giuseppe Capezzutto, è scomparso il 9 luglio 2018. Era nato il 18 aprile 1941 proprio a Castellabate, quello che lui amava definire il “Borgo del Cuore”.

Amante della sua Terra e della sua gente, prese a cuore durante la sua vita delicati problemi legati alla conservazione di Monumenti di particolare interesse artistici- architettonico e varie problematiche di valorizzazione del Borgo di Castellabate.

Tra le sue innumerevoli attività nel campo sociale è stato rilevante il suo impegno per la crescita del territorio nella sua qualità di Presidente, dal 1974 al 2000, della Cassa Rurale di Castellabate quando, nel corso del suo mandato, la fece confluire la nella costituzione della nuova Banca di Credito Cooperativo dei Comuni Cilentani.

A lui l’amministrazione Maiuri intitolerà il Largo realizzato in via Croci di Castellabate.

Giuseppe Amodio

Giuseppe Amodio, da tutti chiamato Pinuccio, nacque a Castellabate il 19 ottobre 1953 ed ha sempre vissuto a Santa Maria, fino alla sua prematura scomparsa avvenuta il 14 gennaio 2011. Di professione ingengere, è stato assessore, vicesindaco e consigliere comunale.

Ha ricoperto diversi incarichi quali Assessore della Comunità Montana Alento Montestella nonché Presidente del Consorzio Agrario di Salerno e Avellino ricoprendo sempre il suo ruolo pubblico con onestà, rispettando i valori della società.

“Diplomatico e ferrato nella politica ha sempre dimostrato di essere l’uomo dell’equilibrio, pronto a mettere le sue idee ed il suo impegno, al servizio del suo territorio con discrezione ed umiltà”, ricordano da palazzo di città.

A lui sarà intitolato il tratto di strada che ad oggi porta il toponimo di Via Roma (dall’incrocio di via Federico Coppola all’incrocio di via Fontana Nuova).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Sospesi fermi amministrativi su auto di professionista di Camerota

L'Autorità Giudiziaria di Salerno accoglie il ricorso contro quattro preavvisi di fermo amministrativo notificati da RTI Municipia, ritenendo fondate le contestazioni

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Agropoli, ok al bilancio di previsione. Previsti aumenti per la TARI: «Saranno solo momentanei»

Il sindaco Mutalipassi: bilancio positivo grazie a maggiori capacità di riscossione da parte dell'Ente

Ernesto Rocco

09/04/2025

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Ogliastro Futura, Biometano: “Sia convocato consiglio comunale”

Il consigliere Antonio Abate chiede un confronto democratico

Salerno: confronto tra la direzione generale dell’Asl e i sindaci del Cilento Interno. Le interviste | VIDEO

Durante la riunione il Direttore Generale dell’Asl Salerno, l’ingegnere Gennaro Sosto, ha sottolineato l’impegno per potenziare i servizi di assistenza territoriale delle Botteghe

Capaccio Paestum: l’impianto a biomasse non si farà. L’annuncio di CittadinanzAttiva

Scaduti i termini per le integrazioni, la società Bioenergy Capaccio srl non ha dato seguito al progetto. CittadinanzAttiva esulta ma resta vigile.

Ernesto Rocco

09/04/2025

Vallo della Lucania: donati organi di un 17enne, salveranno altre vite

Questa notte l'espianto dopo la morte del giovane. Un gesto d'amore all'ospedale "San Luca"

Torna alla home