Attualità

Turismo: prove d’estate in Cilento per il ponte del 2 giugno

Per il ponte del 2 giugno prese d'assalto soprattutto le località costiere. Riparte il turismo dopo mesi di restrizioni

Elena Matarazzo

29 Maggio 2021

Lo aveva già annunciato Coldiretti. Il ponte del 2 giugno sarebbe stato da tutto esaurito, in particolare negli agriturismi. E così sarà, ma ad essere presi d’assalto nel Cilento saranno anche b&b, case vacanze e piccole strutture ricettive.

Turismo: prove generali per l’estate

Riparte ufficialmente il turismo e si fanno le prove generali per l’estate. Una buona notizia dopo mesi di restrizioni dovute alla pandemia.

Nonostante in Campania il numero dei contagi continui ad essere tra i più alti d’Italia, c’è voglia di muoversi e di trascorrere qualche giorno di relax al mare o in montagna.

E così il Cilento, lontano dalle metropoli, è tra le mete predilette. Da nord a sud è boom di prenotazioni. Ad Agropoli il sindaco Adamo Coppola, registrato l’alto flusso di vacanzieri che saranno sul territorio già a partire da oggi, ha deciso di aprire anzitempo gli infopoint.

Molte le prenotazioni anche a Castellabate ed Acciaroli. Tra Casal Velino, Ascea, Palinuro e Camerota saranno tantissimi i proprietari di seconde case pronti ad affollare il territorio, ma si registra anche una buona fetta di turisti stranieri o provenienti da altre regioni italiane.

L’incremento delle corse alta velocità

A incentivare l’afflusso di vacanzieri anche l’incremento delle corse dell’alta velocità. Dallo scorso 27 maggio, infatti, sono stati attivati due nuovi treni Italo: uno in partenza alle 13:19 da Torino e arrivo ad Agropoli alle 20.38 e a Sapri alle 21.22; l’altro in partenza da Reggio Calabria alle 13.30 e arrivo a Sapri (16.10), Vallo della Lucania (16.42), Agropoli (16.55). L’arrivo a Torino alle 00.27.

I primi giorni di attivazione hanno fatto già registrare alti numeri di passeggeri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, incendio in località San Leo: Protezione Civile a lavoro

L’incendio è stato domato prima che potesse espandersi

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Sospesi fermi amministrativi su auto di professionista di Camerota

L'Autorità Giudiziaria di Salerno accoglie il ricorso contro quattro preavvisi di fermo amministrativo notificati da RTI Municipia, ritenendo fondate le contestazioni

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Agropoli, ok al bilancio di previsione. Previsti aumenti per la TARI: «Saranno solo momentanei»

Il sindaco Mutalipassi: bilancio positivo grazie a maggiori capacità di riscossione da parte dell'Ente

Ernesto Rocco

09/04/2025

Torna alla home