Attualità

Le opere marittime del porto di Marina di Pisciotta non vanno demolite

Le opere marittime del porto di Marina di Pisciotta non vanno demolite. Ecco la decisione del Tar che ha risolto la diatriba tra Comune e Mibact.

Redazione Infocilento

27 Novembre 2015

Le opere marittime del porto di Marina di Pisciotta non vanno demolite. Ecco la decisione del Tar che ha risolto la diatriba tra Comune e Mibact.

PISCIOTTA. Con sentenza n. 2481/2015, la Sez. I del T.A.R. Campania-Salerno ha definitivamente accolto il ricorso proposto dal Comune di Pisciotta contro il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e il Turismo e, per l’effetto, ha annullato, il parere contrario che la Soprintendenza per i beni architettonici e paesaggistici di Salerno aveva emesso per denegare l’accertamento di compatibilità paesaggistica del pennello a forma di “T” e delle contigue scogliere debolmente sommerse realizzati nell’ambito dei lavori di riqualificazione e messa in sicurezza del porto di Marina di Pisciotta.

La decisione chiude la vertenza intrapresa dall’ente locale guidato dal Sindaco Ettore Liguori  per contestare l’illegittimità dell’avviso negativo con il quale l’organo periferico del Mi.B.A.C.T. aveva rigettato la sanatoria delle opere marittime eseguite, circa 8 anni or sono, nel bacino portuale pisciottano, in difetto della preventiva autorizzazione paesaggistica, intimandone la demolizione con il conseguente ripristino dello stato dei luoghi.

Gli interventi, consistiti nel salpamento delle preesistenti scogliere frangiflutti artificiali e nella realizzazione della barriera soffolta e del pennello in massi naturali, realizzati originariamente sine titulo, erano stati sottoposti a sequestro (poi revocato) e, successivamente, ai provvedimenti inibitori e demolitori gravati dinanzi al T.A.R.

Dopo una prima controversia avviata nel 2008, il Comune era risultato, però, soccombente.
Tuttavia, in tale occasione, lo stesso Tribunale Amministrativo Regionale, pur avendo respinto il ricorso, con sentenza n. 1926/2012, aveva espressamente invitato entrambe le Amministrazioni coinvolte nella questione contenziosa ad “un approfondito esame della sussistenza dei presupposti previsti dall’articolo 167 del d.lgs. n. 42/2004, in uno spirito costruttivo di leale cooperazione tra enti”.

Proprio nel rispetto del decisum del Tribunale Amministrativo Regionale, l’Amministrazione Comunale di Pisciotta aveva, dapprima, assunto, nell’ambito di un tavolo tecnico svolto il 27.11.2012, formale impegno ad attivare il procedimento di accertamento di compatibilità paesaggistica, di poi, avanzato effettivamente la relativa domanda.
Sennonché, la Soprintendenza per i beni architettonici e paesaggistici di Salerno aveva opposto il proprio diniego all’istanza, costringendo il Comune ad instaurare il secondo giudizio dinanzi al T.A.R., conclusosi con la decisione pubblicata lo scorso 24 novembre.

“La sentenza del T.A.R. è meritevole di particolare attenzione” – afferma l’avvocato Pasquale D’Angiolillo, legale del Comune – “Il T.A.R. ha, infatti, censurato l’illegittimità dell’atto soprintendentizio per la violazione del giudicato di cui alla precedente sentenza n. 1926/2012, affermandone la cogenza, rilevando, altresì, la natura “tecnica” delle opere marittime contestate nonché la violazione dell’art. 10-bis L. n. 241/1990 in relazione alle osservazioni già prodotte dal Comune in sede procedimentale. La decisione costituisce, peraltro, un precedente giurisprudenziale di significativa valenza anche per la disciplina dei procedimenti in materia di salvaguardia del
paesaggio. Mediante uno scrutinio rigoroso e puntuale, infatti, il Giudice Amministrativo salernitano ha rilevato come occorra riconoscere che, nel confronto tra quanto esistente e quanto realizzato, l’esigenza di tutela paesaggistica possa essere intesa in senso ‘dinamico’ piuttosto che ‘statico’. In particolare il T.A.R. ha evidenziato come, soprattutto in sede di accertamento di compatibilità paesaggistica, l’azione della Soprintendenza debba esplicitarsi valutando non soltanto il ‘quadro d’insieme’, che si afferma essere stato alterato dall’opera realizzata, ma, anche e soprattutto, la situazione ‘quo ante’ e quella successiva alla realizzazione dell’opera in questione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Altavilla Silentina: oggi i funerali di Luca Fraina, il 38enne ritrovato senza vita nella sua abitazione

L'ultimo saluto oggi, sabato 5 aprile, alle ore 15:00 presso la Chiesa del Convento di San Francesco

Il Comune di Serramezzana guarda al futuro con il progetto Borghi Linea

Serramezzana protagonista del rilancio dei borghi: sei attività locali nel progetto Borghi Linea C per crescita, cultura e turismo sostenibile

Francesco Pio, chiesta l’incriminazione dei proprietari dei pitbull: “Negligenza nella custodia” | VIDEO

La Procura di Salerno sollecita il processo per concorso in omicidio colposo nei confronti degli ex fidanzati proprietari dei cani che uccisero il bambino a Campolongo

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca | VIDEO

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Torna alla home