Alburni

Alburni green: finanziato un progetto di trasporto ecosostenibile

Trasporto sostenibile: arriveranno microbus elettrici, bike sharing e scooter per diversamente abili. Ecco il progetto E-Alburni

Katiuscia Stio

26 Maggio 2021

Bicicletta

BELLOSGUARDO. Il comprensorio alburnino potrà presto contare su un servizio di trasporto turistico intercoumunale ecosostenibile grazie all’iniziativa “E-Alburni”. Il progetto, presentato da sette comuni (Bellosguardo capofila) e patrocinato dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, è stato ammesso a finanziamento nell’ambito dell’avviso del Programma di Azione e Coesione complementare al PON Infrastrutture e Reti 2014-2020 (PAC 2014-2020). Arriveranno così risorse per quasi 1,5 milioni di euro.

Il progetto E-Alburni

Il Progetto di forniture “E-Alburni”, redatto dall’ufficio tecnico comunale di Bellosguardo, prevede la realizzazione e l’implementazione di un servizio di trasporto turistico intercomunale ecosostenibile.

In particolare l’obiettivo è di promuovere e valorizzare il territorio attraverso uno sviluppo rurale sostenibile ed inclusivo che punta alla creazione di una rete di servizi che permetta ai sette comuni di favorire l’accessibilità e la fruibilità turistico ricreativa.

Inoltre si prevedono interventi per lo sviluppo di percorsi escursionistici, realizzati attraverso la fornitura di e-bike.

Le caratteristiche dell’iniziativa

“In questo modo miglioriamo l’accessibilità ai siti attrattori del nostro territorio attraverso l’implementazione di servizi di trasporto turistico, convenzionali e non, attraverso l’acquisto di microbus elettrici (9 posti), l’acquisto di biciclette elettriche per la realizzazione di un servizio di bike-sharing e l’acquisto di scooter elettrici per diversamenteabili”, fanno sapere dal Comune di Bellosguardo.

Molteplici gli obiettivi: incentivare il turismo nell’area interna dei monti Alburni-Valle del Calore, attraverso un servizio di trasporto turistico di nuova generazione; migliorare la qualità dell’aria riducendo le emissioni di Co2; ridurre a 0 l’inquinamento acustico in un’area così rilevante dal punto di vista naturalistico; ridurre i costi operativi rispetto alle attuali alimentazioni a diesel o a benzina; offrire un servizio di bike-sharing per la fruizione dei percorsi naturalistici e dei centri storici di ciascun Comune; favorire gli spostamenti delle persone diversamente abili.

Parte integrante del progetto sono, oltre a Bellosguardo, Ottati, Felitto, Roccadaspide, Corleto Monforte, Sant’Angelo a Fasanella e Castelcivita.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Comune di Serramezzana guarda al futuro con il progetto Borghi Linea

Serramezzana protagonista del rilancio dei borghi: sei attività locali nel progetto Borghi Linea C per crescita, cultura e turismo sostenibile

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

Torna alla home