Cilento

Perdifumo celebra la Madonna del Rosario

Una festa secolare e molto sentita nella Comunità di Perdifumo. Ecco la leggenda a cui si fa risalire questo legame

Emma Mutalipassi

25 Maggio 2021

Oggi Perdifumo celebra il culto della Madonna del Rosario. Una festa è ormai secolare, affermatasi, probabilmente, nella seconda metà del 1500, come testimonia una antica leggenda locale.

Si narra di una nave che trasportava la Statua della Madonna e un crocifisso, il carico era destinato alla Calabria. Nel mare antistante le marine di Castellabate, la nave si arrestò e virò verso la costa solo quando i marinai pronunciarono il nome di Perdifumo. L’icona della Vergine venne dunque trasportata nella parrocchiale del piccolo centro collinare.

In memoria di tale leggenda, ogni anno il Martedì successivo alla Pentecoste, la Madonna del Rosario viene portata in processione su una barca che simbolicamente ricorda l’evento. Il culto mariano in paese è molto sentito, come testimonia la partecipazione di numerosi fedeli in occasione della ricorrenza. Purtroppo anche quest’anno a causa del covid le celebrazioni sono state ridotte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Torna alla home