Attualità

Erosione costiera a Castellabate: botta e risposta Lo Schiavo – Maiuri

Lavori per l'erosione costiera, Lo Schiavo accusa: "Opera fallimentare". La replica di Maiuri: presto riprenderanno i lavori

Elena Matarazzo

24 Maggio 2021

CASTELLABATE. Una interrogazione al sindaco di Castellabate per chiedere lumi sul progetto relativo alla protezione del litorale dall’erosione costiera. A presentarla il capogruppo della minoranza Alessandro Lo Schiavo.

Erosione costiera: i dubbi della minoranza

«Un intervento questo che avrebbe dovuto proteggere il nostro litorale, ma allo stato attuale è riuscito in buona parte a cancellare una delle spiagge più belle del nostro territorio Marina Piccola, ad insabbiare l’approdo delle Gatte, a mettere in seria difficoltà le attività turistiche», dice Lo Schiavo.

Tutto ciò, aggiunge, ha «privato i residenti e non di un pezzo di spiaggia libera, meta privilegiata di tantissimi vacanzieri, annullando eventi sportivi e spettacoli , con il mare che di tanto in tanto fa capolinea dinanzi al Santuario di Santa Maria a Mare».

Da questa premessa l’interrogazione per chiedere qual è «lo stato dell’arte e i provvedimenti che verranno adottati per tentare di rimediare ad un’opera fallimentare fino a questo punto».

I chiarimenti del sindaco Luisa Maiuri

Il sindaco Luisa Maiuri ha prontamente replicato: «Il lavoro ha avuto un fermo per risoluzione contrattuale con l’impresa aggiudicatrice che è stata citata per danni.
Di recente ed anche stamattina abbiamo tenuto un incontro presso l’Autorita’ Distrettuale Appennino Meridionale di Caserta per concordare le successive fasi di affidamento del contratto.
In esito a tali incontri è stata interpellata la seconda impresa classificata nella procedura di gara a suo tempo espletata»
.

La ditta seconda classificata ha manifestato la propria disponibilità all’esecuzione dei lavori per il completamento dell’intervento contro l’erosione costiera.

Presto le opere potrebbero prendere il via, combatibilmente con la stagione estiva che ormai è prossima.

«L’Ufficio sta espletando tutte le procedure per il nuovo affidamento dei lavori che auspichiamo possano riprendere nel prossimo mese di giugno», ha concluso Maiuri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, incendio in località San Leo: Protezione Civile a lavoro

L’incendio è stato domato prima che potesse espandersi

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Sospesi fermi amministrativi su auto di professionista di Camerota

L'Autorità Giudiziaria di Salerno accoglie il ricorso contro quattro preavvisi di fermo amministrativo notificati da RTI Municipia, ritenendo fondate le contestazioni

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Agropoli, ok al bilancio di previsione. Previsti aumenti per la TARI: «Saranno solo momentanei»

Il sindaco Mutalipassi: bilancio positivo grazie a maggiori capacità di riscossione da parte dell'Ente

Ernesto Rocco

09/04/2025

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Torna alla home