Attualità

Palloncini bianchi in cielo: Palinuro saluta Margarita

Palloncini bianchi in cielo e il suono del clacson di tantissimi centauri arrivati a Palinuro per un moto raduno. Così la località costiera ha voluto omaggiare la piccola Margarita

Letizia Baeumlin

23 Maggio 2021

A 24 ore dalla tragica morte di Margarita la comunità di Palinuro ha voluto ricordarla con un momento di raccoglimento e riflessione. Presso il porto, a poca distanza dal luogo dove è avvenuta la tragedia, questa mattina si sono radunati i volontari della Proloco e i rappresentanti dell’amministrazione comunale di Centola. 

Presenti anche tantissimi di centauri intervenuti a Palinuro per un moto raduno.

Durante l’iniziativa, promossa dal presidente della Proloco Silvano Ceriulli, sono stati liberati in aria tanti palloncini bianchi, tributo alla bambina di appena cinque anni vittima di una tragica fatalità. Subito dopo i clacson delle moto hanno rivolto un saluto a Margarita. 

Un momento di grande commozione. Presenti anche gli uomini della capitaneria di porto guidati dal comandante Francesca Federica Del Re. Sono stati loro i primi ad intervenire per recuperare il corpo della piccola che dal sentiero retrostante il porto è caduto giù in mare dopo un volo di 50 metri. 

Il corpicino della bambina esanime è stato poi trasportato sulla banchina, ma nulla è stato possibile fare per salvarle la vita. Ieri presso il porto di Palinuro si è assistito a scene drammatiche, con i genitori che pure hanno avuto bisogno dell’assistenza dei sanitari visto il forte stato di shock.

Margarita, di nazionalità tedesca, era arrivata a Palinuro il giorno prima con la sua famiglia che da alcune settimane si trovava in provincia di Salerno. È improvvisamente scivolata dal sentiero del Fortino e non c’è stato nulla da fare.

La procura di Vallo della Lucania ha aperto un’inchiesta. I genitori rischiano di essere iscritti nel registro degli indagati per omicidio colposo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Torna alla home