Attualità

Plastic free: quasi 400 sacchi di rifiuti raccolti nel Cilento

La giornata ecologica Plastic Free ha richiamato decine di volontari nei diversi paesi cilentani. Un successo per l'ambiente!

Vincenza Alessio

20 Maggio 2021

Plastic free

Grande successo per la prima iniziativa Plastic free nel Cilento.
Da Agropoli a Sapri, i volontari dalle “maglie blu” hanno raccolto quasi 400 sacchi di rifiuti e tanti metri cubi di ingombrante, riportando alla luce i colori della natura.

La natura torna a splendere: l’importanza dell’iniziativa Plastic Free!

L’inciviltà e l’abbandono indiscriminato dei rifiuti da parte dell’uomo è un fenomeno sempre più frequente che, col passare del tempo, diventa devastante per l’ambiente e l’ecosistema.

Ogni giorno, infatti, emergono, in ogni dove, depositi illeciti di spazzatura a cui si può porre rimedio solo attraverso azioni concrete e campagne di informazione e sensibilizzazione sulla pericolosità della plastica e dei suoi effetti.

La mission dell’associazione Plastic Free

Dal 2019, è questo l’obiettivo dell’associazione Plastic Free: far amare, rispettare e tutelare la natura, imparare a conviverci senza sentire la necessità di farla “nostra”.

Ecco che, nel Cilento, sono decine gli eroi che, nella giornata di domenica 16 maggio, sono scesi in campo, armati di mascherina, guanti e pinze per ripulire tutte quelle aree verdi, inquinate e deturpate, già da troppo tempo discariche a cielo aperto.

I dati del Cilento

Solo a Sapri si sono contati oltre 100 sacchi raccolti e 2-3 metri cubi di ingombrante, ad Agropoli la cifra si attesta sulle 60 buste, a Pollica e a Montecorice sono stati spazzati via rispettivamente 50 e 30 sacchi, a Castellabate e a Torraca ne sono stati riempiti 20 per poi, fortunatamente, scendere quota a Tortorella e a Novi Velia con 8 sacchi.

Numeri davvero alti e significativi che fanno pensare e riflettere: “È inaccettabile ed è mortificante per le nostre comunità – ammoniscono i Comuni patrocinanti l’iniziativa – che per colpa di ignoti, si debbano avere angoli del paese con cumuli di materiali provenienti da attività edili, materassi, elettrodomestici, plastica, ingombranti, vecchi mobili e rifiuti di vario tipo ecc. Tali comportamenti oltre a deturpare l’immagine e il decoro cittadino, sono un’offesa nei confronti di chi effettua quotidianamente la raccolta differenziata e ci costringono a spendere importanti risorse per smaltire i rifiuti abbandonati sul territorio”.

La voglia di riscatto e di impegno costante per il bene della propria terra e del futuro delle nuove generazioni è stato il leitmotiv della giornata ecologica.

“Sono davvero soddisfatto di tutte le raccolte svoltesi nel Cilento – dichiara il referente provinciale Daniele Mascia è stato un segnale di unione, amore per la patria e collaborazione tra le diverse realtà presenti. È emersa la necessità di riemergere e lottare sempre più per un Cilento pulito, rispettato e green”.

Ora, dunque, in vista anche delle prossime vacanze estive, chi raggiungerà il Cilento non sarà più accolto da una cartolina sgradevole.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Torna alla home