Attualità

Velia: “per il Museo bisogna remare tutti nella stessa direzione”

Parla il sindaco di Ascea: “non abbiamo bisogno di ergere muri, ma di costruire ponti; in questa ottica propongo un tavolo di concertazione territoriale”

Carmela Santi

19 Maggio 2021

Pietro D'Angiolillo, sindaco di Ascea

“Credo che per realizzare il Museo di Velia, bisogna remare tutti nella stessa direzione”. Così esordisce il Sindaco di Ascea Pietro D’Angiolillo alla notizia che è stata presentata una mozione indirizzata al Governo, a firma di circa 50 Senatori, per chiedere di abbandonare l’idea della ristrutturazione della galleria sotterranea da trasformare nel nucleo del Museo di Velia.

“Penso che la mozione non sia la strada giusta -prosegue il primo cittadino di Ascea- per raggiungere un obiettivo storico, su cui tutti concordano, ma ognuno con idee diverse. Così come proposta, la mozione è una bocciatura della progettualità messa in campo dall’ex Direttore del Parco Archeologico di Paestum/Velia Gabriel Zuchtriegel e ammissibile a finanziamento per € 7.660.000,00 nell’ambito del programma di azione e coesione ‘infrastrutture e reti’ 2014-2020. Ritengo che non abbiamo bisogno di ergere muri, ma di costruire ponti; in questa ottica propongo un tavolo di concertazione territoriale tra la Soprintendenza, il comune di Ascea, i rappresentanti politici del territorio, le associazioni, i rappresentanti del mondo della cultura, per sentire le ragioni di tutti e per concordare azioni comuni. La partita del Museo di Velia deve giocarsi sul nostro territorio e non a Roma, con una strategia attenta a non creare divisioni e a non perdere risorse finanziarie”.

In relazione al progetto voluto da Zuchtriegel e del “sistema museo di Velia”, condiviso con un Protocollo d’Intesa tra il Parco Archeologico di Paestum/Velia ed il comune di Ascea, il Sindaco afferma: “Mi affascina l’idea di un percorso dinamico ed integrato tra archeologia,storia,paesaggio, ambiente, enogastronomia, che partendo dal ripristino della ferrovia Velia Scavi, attraversi la galleria con un’esposizione museale fino ad arrivare all’attuale ingresso del Parco, per proseguire con laboratori di restauro, di dieta mediterranea e di sale congressi dove attività di studio,analisi e restauro potrebbero svolgersi con la presenza di scuole e col coinvolgimento delle Università Italiane e Straniere”.

“A me sta cuore raggiungere concretamente l’obiettivo di realizzare il Museo – conclude il Sindaco – e, in tale ottica, i vari intenti potrebbero confluire nell’idea di realizzare un percorso multimediale in galleria e il Museo nell’aria antistante il Parco Archeologico di Velia, recentemente acquisita al patrimonio comunale

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Infrastrutture: Ferrante (MIT) incontra prefetto Salerno. Confronto su sviluppo territorio e  criticità mobilità 

"Il dialogo con i rappresentanti dello Stato sul territorio è essenziale per costruire politiche efficaci e rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini"

Torna alla home