Cilento

Castellabate, Maurano: Comune non pronto per l’estate

Il consigliere comunale attacca: in vista dell'estate il Comune non è ancora pronto, necessari interventi di manutenzione sul territorio.

Elena Matarazzo

18 Maggio 2021

Luigi Maurano

«Un territorio a vocazione turistica deve essere pronto nei servizi, nella manutenzione, nell’organizzazione e nella programmazione prima dell’inizio della stagione estiva. Nel Comune di Castellabate purtroppo tale semplice concetto non viene applicato». Così Luigi Maurano, consigliere di minoranza di Castellabate.

«A Santa Maria, infatti, non è stato ancora fatto un controllo generale e una pulizia specifica delle caditoie e dei tombini, così da ridurre la possibilità di spiacevoli inconvenienti in piena estate – osserva – Percorrendo il Corso Matarazzo fino ad arrivare sul Lungomare Perrotti è possibile notare come nelle griglie di scolo ci siano perdite di acqua. Proprio in una caditoia a metà Lungomare c’è un guasto che perdura da un anno. Metri e metri cubi di acqua pubblica letteralmente buttati. Questa è l’efficienza della Consac. E hanno anche il coraggio di mandare bollette così salate».

Ma ci sono anche altre criticità, vedi le “discese a mare”: «Emblematica – dice Maurano – è la situazione di uno dei pochi accessi ancora fruibile. Le cosiddette Scalette o 100 scalini, che dir si voglia. Qui possiamo notare un degrado con conseguente pericolo per l’incolumità pubblica. La scalinata è collassata. Sono queste le discese che merita il nostro mare? Abbiamo segnalato più e più volte tale criticità ma, ad oggi, la situazione non è migliorata. Vuoi vedere che dopo mesi di immobilismo faranno i lavori a Giugno/Luglio, creando ulteriori disagi?».

I problemi non finiscono qui: altri si presenterebbero sul Lungomare Pepi, all’altezza dell’area di cantiere dei lavori di contrasto all’erosione costiera (altro capolavoro di questa Amministrazione). «Qui ci sono ringhiere arrugginite che cadono a pezzi e massi riversati sulla strada, che potrebbero costituire un reale e serio pericolo per tutti coloro i quali passeggiano sul quel tratto di strada – sottolinea Maurano – A Marina Piccola, nel centro di Santa Maria,  da anni ormai c’è un’area pubblica abbandonata e degradata. Sarebbe il caso di riqualificarla e renderla fruibile al fine di dare il giusto decoro urbano ad una delle zone più visitate del nostro territorio».

Per tali motivi è stata presentata una richiesta d’intervento per risolvere velocemente le criticità segnalate.

«Tutti questi disservizi rientrano nella normale manutenzione. Ed è per questo ancor più inconcepibile doverli segnalare. Siamo di fronte ad un’incapacità amministrativa senza precedenti. Dopo i mesi autunnali, invernali e primaverili in cui si poteva intervenire, ci ritroviamo all’inizio dell’estate con queste mancanze – conclude il consigliere Maurano – Di fronte a tali situazioni e ai solleciti dei cittadini riguardanti tante altre problematiche di vita quotidiana sono sempre più convinto che la qualità della vita, dei servizi e del turismo di un territorio dipenda dalla qualità degli amministratori . C’è bisogno di una vera svolta. Di una svolta giusta».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, incendio in località San Leo: Protezione Civile a lavoro

L’incendio è stato domato prima che potesse espandersi

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Sospesi fermi amministrativi su auto di professionista di Camerota

L'Autorità Giudiziaria di Salerno accoglie il ricorso contro quattro preavvisi di fermo amministrativo notificati da RTI Municipia, ritenendo fondate le contestazioni

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Agropoli, ok al bilancio di previsione. Previsti aumenti per la TARI: «Saranno solo momentanei»

Il sindaco Mutalipassi: bilancio positivo grazie a maggiori capacità di riscossione da parte dell'Ente

Ernesto Rocco

09/04/2025

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Ogliastro Futura, Biometano: “Sia convocato consiglio comunale”

Il consigliere Antonio Abate chiede un confronto democratico

Salerno: confronto tra la direzione generale dell’Asl e i sindaci del Cilento Interno. Le interviste | VIDEO

Durante la riunione il Direttore Generale dell’Asl Salerno, l’ingegnere Gennaro Sosto, ha sottolineato l’impegno per potenziare i servizi di assistenza territoriale delle Botteghe

Torna alla home