Attualità

Sessa Cilento: un progetto per l’inclusione sportiva

Il bando Sport di tutti un'occasione per offrire opportunità alla comunità e recuperare delle strutture pubbliche dimenticate

Bruno Marinelli

18 Maggio 2021

SESSA CILENTO. Il Comune ha deciso di aderire alla richiesta dell’A.S.D. Novi Velia e partecipare, in partnership anche con il Comune di Serramezzana, al bando “Sport di tutti – Quartieri disagiati”, promosso dall’azienda pubblica “Sport e Salute”. La finalità è quella di costruire dei presidi sportivo-educativi situati in quartieri o periferie urbane di particolare disagio sociale.

Il programma Sport di tutti

Il programma prevede l’attivazione di corsi per l’attività sportiva gratuita extra-scolastica per un periodo di circa 8 mesi; centri estivi; dopo-scuola pomeridiani per bambini; incontri con nutrizionisti e testmonial sui corretti stili di vita; attività specifiche finalizzate all’inclusione dei bambini disabili.

Per il progetto disponibile il centro rapaci e il campo sportivo

L’Ente ha messo a disposizione per il progetto il centro rapaci che potrebbe ospitare attività di doposcuola e laboratori ed anche l’impianto sportivo.

Sessa Cilento può vantare sul proprio territorio un campo da calciotto, sito in prossimità del cimitero ed un campo da calcio a 11 alla frazione San Mango, con annesso campo da tennis. Entrambi sono in pessime condizioni e non hanno ricevuto negli anni la necessaria manutenzione.

La stessa amministrazione comunale fa mea culpa evidenziando come il campo «negli anni ha perso la sua funzione attrattiva e versa in precarie condizioni strutturali».

Eppure anche i comuni limitrofi hanno dimostrato come gli impianti sportivi possano rappresentare una risorsa importante. La vicina Stella Cilento, ad esempio, pur non avendo una squadra di calcio ha ospitato negli anni diverse compagini di calcio che hanno scelto la località montana anche per ritiri estivi ed ha ospitato alcune gare di un importante torneo di calcio internazionale. Anche Omignano, più di recente, ha riqualificato il suo palazzetto dello sport che oggi ospita diverse iniziative.

Il bando “Sport di tutti” potrebbe essere l’occasione per un recupero e un riutilizzo dell’impianto e del centro recupero rapaci per il quale pure da anni si attende un progetto concreto per il riutilizzo. Potrebbe essere un’opportunità per recuperare il tempo perso e valorizzare dei beni pubblici dimenticati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Torna alla home