In Primo Piano

Dimenticate il Wifi, il futuro è il Lifi

L'alternativa al Wifi è il Lifi, ecco come si navigherà in futuro.

Adnkronos

27 Novembre 2015

L’alternativa al Wifi è il Lifi, ecco come si navigherà in futuro.

Se siete stanchi di perdere tempo cercando di avere una buona connessione a internet, la soluzione del futuro potrebbe essere la luce. E’ il Li-Fi, una nuova tecnologia alternativa al ‘vecchio’ Wi-Fi, che riesce a inviare i dati ad alta velocità superiore, sfruttando la luce. Per ora il Li-Fi è stato testato solo in laboratorio ma secondo gli scienziati che lo stanno per sperimentare nel mondo reale, i risultati sarebbero sorprendenti.

Secondo quanto scrive ‘IBTimes Uk’, durante i recenti test effettuati in Estonia dalla compagnia Velmenni, il Li-Fi viaggerebbe a una velocità di 1GB al secondo, cioè circa 100 volte più rapidamente dell’attuale velocità raggiunta dal Wi-Fi. Una tecnologia simile all’internet senza fili, ma decisamente più potente, e che potrebbe cambiare per sempre il modo di navigare in rete.

“Stiamo sperimentando dei progetti pilota in diverse aziende dove possiamo utilizzare la tecnologia VLC (acronimo di Visible Light Communication, letteralmente ‘comunicazione a luce visibile’) – ha detto Deepak Solanki, ceo di Velmenni – Al momento abbiamo realizzato una soluzione di smart lighting per uno spazio industriale nel quale la comunicazione dati viene fatta attraverso la luce”.

Solanki ha poi aggiunto di stare preparando un progetto pilota per un cliente privato che gli consentirà di utilizzare il Li-Fi per accedere a internet negli uffici della loro azienda. Tuttavia, anche se è improbabile che la tecnologia del Li-Fi possa entrare presto nelle nostre case, il sistema potrebbe essere utilizzato abbinato al Wi-Fi per realizzare un network più efficiente. Secondo il ceo di Velmenni, infatti, in un futuro non troppo lontano potremmo connetterci a internet sfruttando la luce delle lampadine di casa. Semplice e veloce.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2 | VIDEO

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

Tentato omicidio a Capaccio Paestum: fermato cittadino romeno

L'indagato avrebbe aggredito un connazionale ferendolo gravemente

Agropoli: truffe agli anziani, colpo da circa cinquemila euro | VIDEO

Vittima consegna oro, poi scopre l'inganno. Indagano i Carabinieri della compagnia di Agropoli. Allerta truffe agli anziani

Roccadaspide: forti raffiche di vento, divelto tetto di una palazzina in pieno centro | VIDEO

È successo nella notte. Travolta anche un’auto parcheggiata nei pressi dell’edificio

Malfattori si fingono Carabinieri per estorcere denaro: allarme truffe nel Golfo di Policastro

I truffatori hanno agitato sempre tramite telefono e si sono presentati come Carabinieri

Tentato furto al bancomat di Polla: il sistema di sicurezza sventa l’assalto

Nella notte, ignoti hanno preso di mira l’ATM della banca Magna Grecia in zona Belvedere a Polla, già in passato oggetto di assalti

Cassazione conferma domiciliari per D’Auria (Dervit): “Sistema illecito con ruolo pervasivo di Alfieri” | VIDEO

La Suprema Corte rigetta il ricorso del direttore tecnico della Dervit, Alfonso D’Auria, confermando gli arresti domiciliari per turbativa d'asta in appalti di pubblica illuminazione a Capaccio Paestum

Torna alla home