Attualità

Bandiere Blu a Capaccio: confusione su denominazione della costa

I tratti costieri individuati dalla Fee non sempre corrispondono ai reali limiti delle contrade di Capaccio: confusione sulle Bandiere Blu

Emilio Malandrino

13 Maggio 2021

CAPACCIO PAESTUM. Polemiche nella città dei templi per le Bandiere Blu. Ai più attenti non è sfuggito che Capaccio Paestum in passato poteva vantare 7 spiagge con il vessillo Fee. Ora, invece, se ne contano 5: Licinella, Varolato, Laura, Vasina D’Amato, Foce Acqua dei Ranci.
Alcuni tratti di costa, quindi, ne sono rimasti privi. Colpa dei problemi che si sono registrati negli ultimi anni, con scarichi abusivi in fiumi e canali che hanno influito sulla qualità del mare.

Ma c’è anche un altro problema che sta generando confusione: i tratti di costa indicati dalla Fee non sempre corrispondono ai confini delle contrade capaccesi. A spiegarlo Maurizio Paolillo, ex consigliere comunale, già delegato alla fascia costiera.

«La FEE rilascia le Bandiere Blu sulla base delle candidature presentate dai Comuni per ogni spiaggia come identificata e denominata dall’Arpac.
Ogni tratto di spiaggia è compreso tra due coordinate che lo delimitano
Capaccio Paestum»
, spiega Paolillo.

«Purtroppo – aggiunge – per via della Classificazione non Eccellente ma Buona (che resta ben al di sopra delle soglie per la balneabilità) della qualità delle acque in base alla media annua dei rilievi l’Arpac, la spiaggia denominata Torre di Paestum non è più Bandiera Blu. Ma quella spiaggia non corrisponde affatto alla omonima contrada costiera».

Secondo Arpac, infatti, Torre di Paestum è la spiaggia che parte dal Lido Marilena al Park Hotel e quindi nella pratica comprende anche parte di Licinella e di Linora.

La spiaggia antistante la contrada Torre, invece, è denominata Licinella e parte dal lido Militare al Lido Mec, interessando parte della contrada Licinella e parte della Contrada Torre.

Il mare antistante la spiaggia di Licinella (dove insistono innumerevoli attività ricettive nonché tantissime seconde case e residenti) è stato classificato Eccellente, pertanto la contrada resta ben saldamente Bandiera Blu .
«È un errore di denominazione da correggere ma deve farlo l’Arpac e questo va detto, almeno per chiarezza», precisa Paolillo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home