Alburni

Persano: piastrina di soldato italiano rinvenuta in Russia restituita alla famiglia

Momento dagli alti contenuti simbolici che ha richiamato alla memoria il sacrificio degli italiani sul fronte russo

Comunicato Stampa

12 Maggio 2021

Presso la sala cimeli dell’8° Reggimento artiglieria terrestre “Pasubio” di Persano, nel corso di una sobria ma sentita cerimonia, è avvenuta la consegna ai familiari di un reduce della campagna di Russia della piastrina di riconoscimento del loro congiunto, recuperata dall’Associazione “ARMIR Ritorno dall’Oblio”, nei luoghi dove si svolsero i combattimenti tra le truppe russe e quelle italo-tedesche nell’inverno del 1942.

Il Presidente della Sezione provinciale di Salerno dell’Associazione, Signor Salvatore Gasparro, ha consegnato il cimelio ai Comandanti dell’8° Reggimento artiglieria terrestre “Pasubio”, Colonnello Riccardo Pesce e del 52° Reggimento artiglieria terrestre “Torino”, Colonnello Pasquale Esposito, i quali, a loro volta, hanno restituito la piastrina a Vincenzo Baldi, nipote del defunto reduce Vincenzo Baldi.

“La scelta della Caserma Capone per lo svolgimento del significativo evento, alla presenza dei Comandanti dell’8° Pasubio e del 52° Torino, non è stata casuale”, ha affermato il Sig. Gasparro che, nel corso di un breve intervento, ha riassunto le vicende del soldato Vincenzo Baldi: bracciante, nato a Montecorvino Pugliano (SA) il 12 febbraio 1921 che fu assegnato all’81° Reggimento della Divisione “Torino” per essere inviato a combattere sul fronte orientale. Partecipò alle azioni della campagna di Russia che videro protagonista la Divisione “Torino”, a fianco della Divisione “Pasubio”, fra l’estate del 1942 ed il gennaio del 1943 con il ripiegamento sulle posizioni difensive lungo la sponda del fiume Don.

Vincenzo Baldi rientrò in Italia alla fine del mese di febbraio del 1943 e nel 1963 gli fu conferita la Croce al Merito di Guerra.

“La consegna del cimelio ai familiari del defunto soldato Baldi alla presenza dei Comandanti dei Reggimenti che hanno combattuto in Russia con le Divisioni Torino e Pasubio, rende solenne un momento già di per sé significativo”, ha concluso il Sig. Gasparro, che ha anche esposto le attività della propria associazione, che si occupa di tenere viva la memoria sulle vicende delle due Guerre Mondiali, recuperando e valorizzando le storie personali degli italiani che ne furono protagonisti in armi.

Il Colonnello Pesce, nel sottolineare la straordinaria opera e l’impegno dall’Associazione “ARMIR Ritorno dall’Oblio”, coordinata dalla Signora Enia Accettura di Taranto, nel tenere sempre attuale il ricordo di tutti i militari italiani che hanno combattuto durante le due Guerre Mondiali, ha evidenziato come la consegna del prezioso cimelio abbia reso la commemorazione ancora più toccante, facendo rivivere simbolicamente l’impegno e il sacrificio dei soldati delle Divisioni “Pasubio” e “Torino”, che fianco a fianco hanno combattuto sul fronte orientale nel corso del secondo conflitto mondiale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Un gesto d’Amore: appuntamento per donare il sangue all’Ospedale San Luca di Vallo

L'Associazione Donatori Volontari di Sangue del Cilento ODV ha organizzato una giornata di raccolta sangue

Angela Bonora

07/04/2025

Cilento, l’appello di Christian Durso a De Luca: “Riapra la piscina riabilitativa, la salute non è un extra LEA” | VIDEO

Un accorato appello di Christian Durso, figura di riferimento per le persone con disabilità nel Cilento

Chiara Esposito

07/04/2025

Laureana Cilento, dopo tre anni riapre la Chiesa di Santa Maria del Paradiso | VIDEO

I lavori, resi possibili grazie anche ad un contributo dell'8x1000, hanno consentito di procedere al rifacimento del tetto, opere di consolidamento, oltre ad interventi di ritinteggiatura

Ernesto Rocco

07/04/2025

Eboli: autovelox sulla SS19, 15 contravvenzioni della polizia municipale

Due le pattuglie impegnate a contestare i verbali

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Eboli: si amplia l’azione per il contrasto alla violenza di genere, apre uno sportello per “uomini maltrattanti”

Lo sportello, una volta avviato, garantirà la massima privacy a coloro che lo frequenteranno così come, in parallelo, agisce lo sportello per le vittime

Tommasetti: “Dall’Istat una mazzata per la provincia di Salerno e la Campania”, ecco i dati

Il consigliere regionale puntualizza che Salerno è solo una parte del problema: “Nella nostra regione il 14,4% dei pensionati ha percepito nel 2022 meno di 500 euro"

Torna alla home