Attualità

Cilento: ecco tutti i numeri delle Bandiere Blu

Il Cilento da solo ha eguagliato la Provincia di Savona in testa alle località con il maggior numero di Bandiere Blu della Fee

Ernesto Rocco

11 Maggio 2021

La Campania, grazie alla Provincia di Salerno, è al secondo posto in Italia per numero di Bandiere Blu. Diciannove quelle che la Fee ha assegnato alle località costiere della Regione, meglio ha fatto solo la Liguria che ne ha ottenute trentadue.
Grande protagonista è il Cilento: la costa compresa tra Capaccio Paestum e Sapri, infatti, ottiene ben tredici vessilli che gli permettono da sola di eguagliare l’intera Provincia di Savona tra le località con il maggior numero di riconoscimenti. La classifica vede in testa proprio il salernitano che alle 13 spiagge decorate del Cilento aggiunge a Positano, per un totale di 14 Bandiere Blu. A completare il record campano ci sono Anacapri, Piano di Sorrento, Sorrento, Massa Lubrense e Vico Equense nel napoletano.

Le località vincitrici sono state ufficializzate ieri. Anche per il 2021 la cerimonia non si è tenuta in presenza ma in diretta streaming a causa delle restrizioni dovute all’emergenza covid. A fare da padrone di casa Claudio Mazza, presidente Fee Italia.

Bandiere Blu: le novità

La Fondazione per l’Educazione Ambientale ha premiato 201 località rivierasche e 81 approdi turistici. In Campania, sebbene siano confermati i dati dello scorso anno, non sono mancate sorprese: c’è infatti una new entry tra i comuni virtuosi. Si tratta di Camerota che torna a veder sventolare la Bandiera Blu sulle spiagge di Cala Finocchiara e San Domenico.

Il riconoscimento fino a pochi mesi fa gli era precluso per l’assenza degli impianti di depurazione, requisito imprescindibile per ottenere il vessillo della Fee. Per una località che entra ce n’è una che esce: si tratta di Ispani che dopo due anni è esclusa dalle località premiate tra lo stupore degli amministratori locali, certi di vedersi riconfermato il vessillo della Fee.

I comuni virtuosi

Confermate le Bandiere Blu a Positano, con Spiaggia Grande, Spiaggia Arienzo e Spiaggia Fornillo (si tratta dell’unico comune nell’area nord della Provincia ad ottenere il premio Fee), Capaccio Paestum (Varolato, Laura, Casina d’Amato, Licinella, Torre di Paestum, Foce Acqua dei Ranci), Agropoli (Lungomare San Marco, Porto, Trentova), Castellabate (Lago, Tresino, Marina Piccola, Pozzillo, San Marco, Punta Inferno, Baia Ogliastro), Montecorice (San Nicola, Baia Arena, Spiaggia Agnone, Spiaggia Capitello), San Mauro Cilento (Mezzatorre), Pollica (Acciaroli e Pioppi), Casal Velino (Lungomare, Isola, Dominella, Torre), Ascea (Piana di Velia, Torre del Telegrafo, Marina di Ascea), Pisciotta (Ficaiola, Torraca, Gabella, Pietracciaio, Fosso della Marina, Marina Acquabianca), Centola (Marinella, Le Saline, Le Dune, Porto), Vibonati (Torre Villammare, Santa Maria Le Piane, Oliveto), Sapri (Cammarelle e San Giorgio).

La Bandiere Blu per gli approdi

Oltre alle Bandiere Blu per le spiagge il salernitano potrà vantare riconoscimenti anche per gli approdi turistici. Nel 2020 a fare en plein sono state Agropoli, Palinuro, Casal Velino e Acciaroli. A queste si aggiungono il porto di Marina d’Arechi, a Salerno e Marina di Camerota. Tutti i riconoscimenti sono stati confermati.

I requisiti per la Bandiera Blu

Tra gli altri indicatori necessari per ottenere le Bandiere Blu ci sono una corretta gestione del territorio che comprende raccolta differenziata e riduzione dei rifiuti, cura dell’arredo urbano e delle spiagge, accesso al mare per tutti, senza barriere architettoniche e limitazioni.

L’obiettivo della Foundation for environmental education è quello di spingere verso un turismo sempre più sostenibile, in cui la qualità dei servizi si accompagni al rispetto dell’ambiente, ma verificando che, su questo punto, l’attenzione degli amministratori sia alta e continua.

La Provincia di Salerno ha ottenuto il suo primo riconoscimento con Pollica, nel 1987.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Torna alla home