Attualità

Bandiera Blu, Scarpitta riporta il vessillo a Camerota: «Notizia strepitosa»

Torna la bandiera Blu nel centro del Basso Cilento

Comunicato Stampa

10 Maggio 2021

Mario Salvatore Scarpitta

La Bandiera Blu mancava da troppi anni a Camerota nonostante il mare pluripremiato e i turisti che ogni anno la scelgono e la collocano al terzo posto in Campania, dopo Napoli e Sorrento, per numero di visitatori. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Mario Salvatore Scarpitta, attendeva la notizia con trepidazione.

La conferma è arrivata questa mattina, nel corso della cerimonia di assegnazione del vessillo che si è tenuta in streaming causa l’emergenza sanitaria covid-19. Scarpitta, insieme all’assessore al Turismo Teresa Esposito, ha preso parte alla conferenza dagli uffici di Palazzo Città. Tra le località della Campania che si sono aggiudicate il vessillo, ora c’è anche Camerota, nota come ‘La Perla del Cilento’ e già premiata con la Bandiera Gialla per i Comuni Ciclabili, la Bandiera Verde per le spiagge a misura di bambino, la Bandiera Blu per gli approdi e le 5 Vele di Legambiente. Oltre che, nel 2013 e nel 2014, ha ottenuto anche i riconoscimenti di spiagge più belle d’Italia con Cala Bianca e Baia Infreschi.

«E’ un giorno meraviglioso per Camerota – dice Mario Salvatore Scarpitta, sindaco -. Ascoltare i massimi vertici della Fee pronunciare il nome della nostra località tra le duecento italiane che hanno ottenuto il riconoscimento, è una sensazione unica. Abbiamo inaugurato tre impianti di depurazione in un anno ed era il tassello che ci mancava. Bandiera Blu è un sigillo di garanzia della qualità del nostro mare e delle nostre spiagge ma è anche il giusto premio al lavoro che si sta portando avanti. Le spiagge di Camerota non hanno barriere architettoniche, la percentuale di raccolta differenziata è a livelli molto alti, il progetto di educazione ambientale nelle scuole prosegue a gonfie vele.

Un grazie all’amministrazione comunale tutta, agli imprenditori, agli operatori del mare, ai lavoratori che tengono a cuore le sorti del nostro territorio, alla scuola, alle forze dell’ordine e di polizia e a tutti quelli che si impegnano in prima linea per difendere le bellezze di Camerota». «Siamo felicissimi di comunicarvi questo splendido riconoscimento che Camerota aspettava da molti anni – aggiunge Teresa Esposito, assessore al Turismo -. Requisito fondamentale per l’assegnazione è il depuratore, che fino all’anno scorso non c’era e per cui non è stato possibile ricevere il vessillo della Fee.

Questa amministrazione, e soprattutto il sindaco, testardo e caparbio, ha portato a compimento questo grande progetto grazie al quale abbiamo l’onore di annoverarci tra le località italiane Bandiera Blu. Al riconoscimento della Fee abbiamo candidato le spiagge Marina delle Barche, Lentiscelle e la spiaggia del Troncone, considerate le peculiarità del litorale e i servizi offerti dalle strutture balneari.

Ora, in sicurezza e nel pieno rispetto delle norme anticovid in vigore, possiamo dare il via alla stagione estiva. Vi aspettiamo tutti sulle splendide spiagge di Camerota bagnate dal nostro mare blu».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Torna alla home