Cilento

Furti nelle auto ad Agropoli: nuovi colpi lungo il litorale

Furti nelle auto: "Agropoli è una città turistica, dovrebbe garantire servizi e tranquillità presso le spiagge ma neanche questo avviene"

Gennaro Maiorano

3 Maggio 2021

AGROPOLI. Si avvicina la stagione estiva e, complice il bel tempo, riprendono ad affollarsi le spiagge. E’ in questo periodo che tornano a registrarsi i furti nelle auto parcheggiate in prossimità del litorale. Un problema atavico che in realtà non conosce sosta. Anche durante l’inverno diversi sono i casi segnalati ad Agropoli.

Furti nelle auto: un problema atavico

La zona che i malviventi prediligono è quella di Trentova. Considerato che il parcheggio libero è posto lontano dalla spiaggia e in una zona più isolata rispetto alle aree a pagamento, è facile per i soliti ignoti agire indisturbati.

Lo scorso anno, per limitare il problema dei furti nelle auto, l’amministrazione comunale promise interventi e l’installazione di un sistema di videosorveglianza. Ad oggi non solo le telecamere non sono state posizionate ma quelle presenti in zona risultano non funzionanti.

Gli ultimi episodi

Ma Trentova non è l’unica zona dove si registra questo genere di furti. E’ infatti al Lido Venere, a ridosso del confine tra Agropoli e Capaccio, che si segnala l’ennesimo caso di furti nelle auto.

Durante il weekend i ladri hanno sfondato il finestrino di un’auto in sosta per provare ad appropriarsi di qualche oggetto lasciato all’interno della vettura. Anche in questo caso per i malviventi è stato facile agire, considerato che le auto dalla spiaggia non sono visibili.

Ovviamente il proprietario della vettura ha fatto la scoperta al suo ritorno dalla spiaggia. Una giornata di relax si è così trasformata in un incubo, con il valore del furto che va ad aggiungersi a quello del danno subito dalla vettura.

L’appello dei cittadini è a garantire maggior sicurezza in prossimità del litorale: “Agropoli è una città turistica, dovrebbe garantire servizi e tranquillità presso le spiagge ma neanche questo avviene”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home