Attualità

Cilento, pioggia ad ora di pranzo: “ora dove mandiamo i clienti”

La rabbia dei ristoratori contro il Governo: “Regole sciocche. Con la pioggia dobbiamo mandare via i clienti?”

Gennaro Maiorano

1 Maggio 2021

Pioggia ad ora di pranzo, scoppia la rabbia dei ristoratori cilentani, in particolare dell’area nord. Dopo una mattinata in cui il cielo ha minacciato pioggia, intorno alle 13 l’acqua ha cominciato a cadere nel comprensorio costiero dell’alto Cilento. Un orario in cui diverse persone si erano già accomodate ai tavoli di ristoranti, pizzerie o tavole calde. 

In base al nuovo decreto, in zona gialla le attività di somministrazione di alimenti e bevande possono servire ai tavoli all’aperto con talune prescrizioni. Complice il weekend del primo maggio che ha visto aumentare l’affluenza di persone sul territorio, quindi, i locali sono tornati ad affollarsi nei limiti dei posti consentiti. Ma con la pioggia sono iniziati i problemi: qualcuno è riuscito a limitare i disagi grazie a tende o ombrelloni, altri hanno dovuto fare diversamente .

“A questo governo che non è certo dei migliori vorrei chiedere come dobbiamo comportarci in queste circostanze, forse dobbiamo mandare via i clienti? Per fortuna non c’è stato un temporale ma se avesse piovuto più forte avremmo dovuto mandare tutti a casa?”, si chiede un ristoratore agropolese. 

Qualcuno ha atteso che smettesse di piovere per far riaccomodare gli avventori, qualcun altro li ha fatti entrare all’interno. “Non ci sono altre soluzioni – dice il titolare di una attività di Agropoli – il governo mandi i suoi rappresentanti a risolvere il problema. Purtroppo le regole che hanno imposto sono ridicole e sconcertanti, fatte da qualcuno che probabilmente non ha la minima cognizione della realtà. Tra l’altro abbiamo speso centinaia di euro proprio per adeguare i locali lo scorso anno, ora ci dicono che l’interno delle nostre attività non è utilizzabile”. 

La rabbia è tanta e a pesare ulteriormente sulla situazione c’è un futuro tutt’altro che roseo. “Purtroppo guardando avanti ci sono solo incertezze, da qui all’estate non sapremo cosa accadrà, almeno lo scorso anno c’erano delle date più precise relativamente alle aperture e alle modalità di comportarsi, oggi invece non abbiamo un minimo di certezza, ognuno si regola autonomamente e le disposizioni rischiano di diventare un optional”. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home