Italia e Mondo

Green Pass, arriva il passaporto vaccinale. Cos’è, come funziona e che dubbi ha generato

Redazione Infocilento

30 Aprile 2021

Ripartire dopo il Covid-19 cosa significherà? Prevenzione, attenzione e tanta, tanta meticolosità. Per questo motivo le maggiori nazioni del mondo, dagli USA all’Italia, sono state tutte d’accordo nel trovare un punto d’incontro in quello che ormai per tutti è considerato il futuro della mobilità, dell’aggregazione e della vita: il passaporto vaccinale. In UE, dove si va verso l’elaborazione del “Green Pass”, tutto sembra pronto anche se gli organi ufficiali assicurano che si eviterà il caos e che non vi sarà discriminazione tra chi ha ricevuto la prima dose di vaccino e chi, invece, resta ancora in attesa. Ora c’è molta attenzione su questo passaporto, nonché grande curiosità.

Anzitutto dai vertici UE assicurano che vi sarà il massimo riserbo sulla protezione dei dati. Nessun rischio di violazione di privacy e di esposizione dei dati sensibili. Ma a cosa servirà? A spostarsi e a viaggiare, in primis, tra diversi stati e all’interno dello stesso Paese. Per evitare qualsivoglia tipo di discriminazione è probabile che per ottenere il pass basterà o ave ricevuto il vaccino, o aver effettuato un test anti-Covid con esito negativo o essere addirittura guariti dal Covid stesso, con tanto di certificazione da allegare. Una misura accolta con propositività che rischia però di generare un effetto boomerang non da poco. Quel che conta è che il mondo si appresta a ripartire all’indomani della peggior crisi mai vista dalla Seconda Guerra Mondiale in avanti. Ci si potrà spostare tra regioni gialle, e saranno consentiti gli spostamenti anche tra regioni di colori diversi a patto che sia presente questo pass: sarà l’identikit del soggetto interessato, che dovrà dichiarare di aver ricevuto il vaccino o in caso contrario sottoporsi ad un tampone almeno 48 ore prima. 

Restano non pochi dubbi, soprattutto relazionati alle riaperture dei locali al chiuso e all’ingresso delle persone all’interno degli stessi. Come riportato da Giochi di Slots, tra le filiere dubbiose sul pass vaccinale, c’è anche quella dell’azzardo: sarà necessario il lasciapassare, come funzionerà e che discrimine ci sarà tra vaccinati e non vaccinati, data la lentezza delle somministrazioni?  Dubbi che, dopo tanta incertezza, richiedono risposte pronte. 

Non resta che attendere maggiori e migliori delucidazioni, sperando nell’accelerazione delle vaccinazioni.
Intanto il Premier Draghi, nell’ultima conferenza stampa che ha de facto sancito la data per il ritorno alla normalità dell’Italia, ha parlato del passaporto vaccinale per i confini nazionali suscitando, in verità, non pochi dubbi a fronte di minori certezze. Al momento non si sa nulla ma le modalità, soprattutto per gli spostamenti, dovrebbero seguire quelle dettate dall’Unione Europea, che il Premier ha più volte sottolineato di seguire come fonte di massima importanza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Balneari: proroga fino al 2028, ma con deroghe e nuove regole per le gare

Il decreto prevede anche un indennizzo per i concessionari uscenti, calcolato sulla base del valore dei beni ammortizzabili e non ancora ammortizzati e degli investimenti effettuati

Sla, arriva l’OK del Ministero della Giustizia sul diritto alla comunicazione non verbale

Un passo avanti fondamentale per i diritti delle persone con SLA: il Ministero della Giustizia ha dato il via libera all'interpretazione evolutiva della legge notarile per la piena tutela del diritto alla comunicazione non verbale

Adele Colella

24/04/2024

Meta-down: disservizio globale per Facebook, Instagram e WhatsApp

 Le app di Meta, Facebook, Instagram e WhatsApp, sono state colpite da un disservizio globale che ha impedito a milioni di utenti di accedere ai servizi.

Luisa Monaco

03/04/2024

Curiosità, immancabile a Pasquetta: il Super Santos, il pallone più amato dagli italiani

Il Super Santos: un pallone che ha fatto sognare generazioni di ragazzi. Scopri il mistero che avvolge la sua origine e il suo ruolo nella cultura popolare

Luisa Monaco

01/04/2024

Sandokan, il boss dei Casalesi, si pente dopo 26 anni di carcere

Clamoroso pentimento di Francesco Schiavone, storico capo del clan dei Casalesi. Dopo 26 anni di carcere, il boss ha deciso di collaborare con la giustizia. Un duro colpo al clan e un'importante opportunità per le indagini.

Ernesto Rocco

29/03/2024

Concorso Guardia di Finanza: 1.330 posti per Allievi Marescialli

1.330 posti disponibili per il 96° corso presso la Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza. Bando e scadenza online.

Addio vocali, arriva la trascrizione su WhatsApp!

La funzione di trascrizione dei messaggi vocali di WhatsApp è in arrivo per tutti gli utenti. Leggi l'articolo per saperne di più!

Adele Colella

23/03/2024

Attentato a Mosca: strage al concerto, oltre 90 morti. L’Isis rivendica, Kiev nega

Un commando di terroristi ha attaccato la Crocus City Hall di Mosca, la più grande sala concerti della capitale russa, durante un concerto del gruppo Pic Nic. Il bilancio è di oltre 90 morti, tra cui tre bambini, e più di 140 feriti. L'Isis ha rivendicato l'attentato, ma l'Ucraina nega ogni coinvolgimento.

Ernesto Rocco

23/03/2024

Festa del Papà: la Polizia di Stato celebra con il cortometraggio “Medley”

Un toccante racconto sull'amore paterno, il perdono e la solidarietà. La Polizia di Stato diffonde il cortometraggio "Medley" per la Festa del Papà.

Adele Colella

19/03/2024

Bonus pubblicità 2024: domande fino al 2 aprile. Credito d’imposta del 75%

Ecco tutte le informazioni utili per accedere al bonus pubblicità ed ottenere il riconoscimento di un credito d'imposta del 75%

Phishing in Italia: 72% degli italiani colpito, quasi 1 su 10 ha perso denaro. Come proteggersi?

Un nuovo sondaggio rivela che la maggioranza degli italiani ha subito attacchi di phishing. Ecco come difendersi e non cadere in trappola

Adele Colella

11/03/2024

Occhio agli influencer: fisco e Guardia di Finanza li controllano!

Agenzia delle Entrate e Guardia di Finanza collaborano per contrastare l'evasione fiscale tra influencer, blogger e creator digitali. Ecco i primi risultati

Ernesto Rocco

10/03/2024

Torna alla home