Cilento

Andriy Shevchenko ricorda l’affetto della gente di Agropoli

Anno 1989, la Dinamo Kiev per la prima volta ad un torneo estero. Ad accoglierla la città di Agropoli. Le parole di Andriy Shevchenko

Ernesto Rocco

30 Aprile 2021

Andriy Shevchenko non dimentica l’Italia e la sua prima volta nel Belpaese. Intervistato dal Corriere della Sera, ancora una volta l’ex campione ucraino, attuale commissario tecnico della nazionale, ha ricordato la città di Agropoli dove uno Shevchenko ancora adolescente partecipò al torneo internazionale di Calcio Giovanile.

Il ricordo di Agropoli

«Avevo 12 anni e ci fecero disputare un torneo in una città che si chiamava Agropoli. Noi eravamo ripiegati su noi stessi, istruiti a non dare confidenza. Invece ci sciogliemmo come neve al sole. La gente ci sorrideva, ci accoglieva con gentilezza. Ricordo di aver pensato che un giorno mi sarebbe piaciuto tornarci». Queste le sue parole che dimostrano quanto quell’esperienza gli sia rimasta nel cuore.

Ma non è la prima volta che il calciatore ricorda Agropoli e l’accoglienza che la sua Dinamo Kiev ebbe in città. Lo ha già fatto in altre interviste, l’ultima a La Gazzetta dello Sport nel 2017.

“Venni undicenne per un torneo giovanile, giocammo ad Agropoli e rimasi incantato dalla gente, dal modo di vivere, da tutto. Rientrai a casa con la convinzione che un giorno avrei vissuto a lungo in Italia”, disse all’epoca.

Andriy Shevchenko ad Agropoli

Era l’anno 1989. Al torneo internazionale “Città di Agropoli” Andriy arriva 13enne con i ragazzini della Dinamo Kiev. Non era mai andato all’estero prima di disputare il torneo agropolese. Nella settimana tra il 23 e il 26 marzo di oltre 30 anni fa, Shevchenko e i suoi compagni si sobbarcarono quattro giorni di viaggio in autobus da Kiev.

Chi li accoglie viene subito colpito da un dettaglio: la colazione del giorno dell’arrivo è fatta di due pezzi di pane nero e due fette di lardo. Il loro bagaglio è costituito solo di una busta di plastica.

Ecco allora che il paese si dà subito da fare per fare sentire a loro agio gli ospiti d’onore del torneo. In una precedente intervista l’ex attaccante del Milan ricordò proprio questo dettaglio: “Tutti ci hanno accolto benissimo, ci davano sempre i buffetti sulle guance”.

La Dinamo Kiev una squadra senza avversari

In campo, però, i ragazzi della Dinamo non fanno intenerire nessuno. Nelle prime due partite, contro la Battipagliese e contro la Spes, vincono 6-0 e 4-1.

L’organizzatore del torneo, Antonio Inverso alias Caciotta, allenatore della DLF, nota subito il suo talento. E in effetti nella sfida finale contro gli agropolesi, nei primi venti minuti Sheva, segna cinque gol. La gara finirà 10-0.

Gli osservatori lì presenti segnarono subito il suo nome sul loro taccuino. Il resto è storia calcistica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Sapri, taglio del nastro per il Club Napoli dedicato ad Emanuele Melillo | VIDEO

Un pomeriggio molto emozionante che ha visto la presenza di centinaia di persone che tra tifo, ricordi e solidarietà hanno aperto le porte della nuova "casa" del Napoli nella città di Sapri

Castellabate, Giusy Ferreri in concerto per i festeggiamenti di San Marco Evangelista

La cantautrice palermitana si esibirà con tutte le canzoni più celebri del suo repertorio

Incendio in un’abitazione a Castellabate: necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme hanno distrutto un’apecar parcheggiata nel giardino dell’abitazione, sotto una tettoia

Addio a Roberto De Simone: era cittadino onorario del Cilento

Il maestro rielaborò la musica popolare del Sud Italia e innovò il teatro musicale. Forte legame con il Cilento che gli conferì la cittadinanza onoraria.

Ernesto Rocco

07/04/2025

“La Roma era la tua vita… e tu la nostra”: l’addio commosso al giovane Pietro Spizzico allo stadio Olimpico | VIDEO

Un messaggio di addio nel ricordo del quindicenne capaccese Pietro Spizzico, diversi gli sportivi del calcio locale che ieri hanno dedicato partite e gol al piccolo Pietro

Albanella celebra la “Giornata del Dono” nel segno della solidarietà pasquale

L'iniziativa, promossa da diverse associazioni locali con il patrocinio del Comune, si terrà in piazza Sant'Anna a Matinella alle 16:30.

Ponte Barizzo ostaggio dei ladri: furto choc, famiglia derubata e cane maltrattato | VIDEO

Incursione in un'abitazione lungo la Statale 18: sottratti anche beni di prima necessità e ferito un cane

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

Torna alla home