Attualità

Vallo della Lucania, Parco evita “scempio edilizio”

Il Parco ha detto si all'acquisizione del giardino di Palazzo Mainenti. L'area era destinata ad ospitare nuovi immobili

Carmela Santi

30 Aprile 2021

Palazzo Mainenti Vallo della Lucania

Nuova cementificazione nel cuore di Vallo della Lucania, l’Ente Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni evita lo scempio edilizio. Nell’ultimo consiglio direttivo il Presidente Tommaso Pellegrino, il direttore Gregorio Romano e gli altri consiglieri hanno approvato il punto all’ordine del giorno riguardante l’acquisizione del giardino di Palazzo Mainenti sede del Parco, area dove era destinata ad essere realizzata la nuova costruzione edilizia.

Giardino di Palazzo Mainenti, l’intervento del Parco

L’intervento del Parco ha posto fine ad ogni possibilità di procedere con l’avvio dei lavori. La vicenda nei mesi scorsi aveva sollevato non poche polemiche. In campo erano scesi semplici cittadini, associazioni ambientaliste e comitati locali.

Tutti ad esprimere la propria contrarietà al progetto edilizio che avrebbe interessato l’area interna alla sede del Parco dove ora sorge un bellissimo giardino. Un polmone verde nel cuore della Città di Vallo che da sempre fa da cornice allo storico Palazzo Mainenti.

I progetti per l’area

Su quel terreno, invece, sarebbe stata autorizzata la costruzione di un immobile a più livelli di tipo residenziale al quale si oppose subito, attraverso un procedimento in autotutela, lo stesso Ente Parco, che tra l’altro, ha sin dall’inizio invocato il vincolo della Soprintendenza.

A far discutere soprattutto i pareri favorevoli già espressi all’edificabilità attribuita all’area orto – giardino situata ad alcuni metri dalla dimora del Parco. Una proprietà che in termini tecnici ancor prima che giuridici non poteva essere né divisa, né destinata ad altri usi per la sua natura storica.

Presenti sull’area anche un pozzo e una fontana che avrebbero dovuto fare spazio a nuovo cemento con la realizzazione di una palazzina con garage.

Ora ogni azione è stata bloccata, il terreno in questione sarà di proprietà del Parco del Cilento.

Lo soddisfazione delle istituzioni

Si dice soddisfatto del risultato ottenuto il direttore Gregorio Romano “sin dall’inizio della vicenda abbiamo espresso le nostre perplessità sul progetto, abbiamo lavorato per scongiurare la cementificazione di quello che ora è a tutti gli effetti il nostro giardino”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home