Cilento

La ricetta: la favetta cilentana

Ecco come preparare questo gustoso piatto con protagonista le fave

Letizia Baeumlin

2 Maggio 2021

Le fave sono tra i legumi le meno caloriche ma ricche di vitamine e minerali. Da sempre conosciuto come il legume povero per il costo contenuto. Le fave si possono consumare crude o cotte per svariati piatti dalle zuppe ai contorni. Ma attenzione alle allergie, sembrerebbe che questo legume sia un nemico del sistema immunitario e soprattutto se consumate crude (quindi con tutte le sue proprietà nutrizionali) potrebbero in soggetti a rischio scatenare allergie.

Vediamo oggi come preparare questo antichissimo piatto della civiltà contadina. Anch’esso con delle varianti in base alla ricetta tramandata.

Oggi vi propongo le fave con patate, pancetta e finocchio selvatico.

Per 4 persone ci occorreranno 300 gr di fave sgusciate, 2 patate medie, una cipollina fresca,  50 gr di pancetta, olio evo.

In una padella antiadetente alta facciamo rosolare per un paio di minuti la cipolla tagliata finemente con la pancetta precedentemente tagliata a cubetti in un fondo di olio evo. Aggiungiamo le fave e le patate tagliate a cubetti piccoli. Lasciamo andare a fiamma moderata con il coperchio per qualche minuto. Aggiustiamo di sale e aggiungiamo un bicchiere di acqua bollente abbassiamo la fiamma a minimo e lasciamo cuocere.

Il tempo di cottura è breve ma comunque in base alla grandezza delle fave, (se sono piccole basterà meno tempo).

Serviamo questo piatto caldo con dei crostini di pane e buon rosso della nostra terra.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Torna alla home