Attualità

Il Frecciarossa sfiora i 400 km/H: il Cilento sogna

Record di velocità per il Frecciarossa 1000: 385,5 chilometri orari.

Redazione Infocilento

25 Novembre 2015

Record di velocità per il Frecciarossa 1000: 385,5 chilometri orari.

Ha sforato i 400 chilometri orari il Frecciarossa 1000. È successo la notte scorsa durante i test sull’Alta Velocità Torino – Milano. La velocità, raggiunta in 20 chilometri circa, è quella necessaria per l’omologazione a 350 chilometri orari.

Continua così il percorso del supertreno progettato e costruito per toccare la velocità massima di 400 km/h e quella commerciale di 360 km/h. Dopo circa due anni di test e prove tecniche il Frecciarossa 1000 ha ricevuto, lo scorso 14 aprile, l’Ammissione all’Inserimento in Servizio da parte dell’Agenzia Nazionale per la Sicurezza Ferroviaria. La sua velocità massima, in questa prima fase, è di 300 km/h. Nei prossimi mesi, proprio grazie ai test in corso, il Frecciarossa 1000 inizierà a viaggiare alla velocità massima di 350 km/h, consentendo un’ulteriore riduzione dei tempi di viaggio tra Roma e Milano, oggi collegate in 2 ore e 55’.

Frecciarossa
Il Frecciarossa sfiora i 400 chilometri orari

Dopo l’arrivo sui binari dei primi sei convogli con l’orario estivo (giugno 2015), la consegna dei nuovi materiali da parte del consorzio formato da AnsaldoBreda e Bombardier è andata avanti senza sosta: la flotta operativa è salita a 9 unità ad agosto, 11 a settembre, 12 a novembre e nelle prossime settimane, con l’arrivo di altri tre convogli, saranno ben 15 i Frecciarossa 1000 in servizio.

Parallelamente, in questi sei mesi, è cresciuto anche il numero dei collegamenti: dalle 8 corse di giugno si è passati ai 16 servizi ad agosto, 20 a settembre, 22 a novembre, fino ai 28 del prossimo nuovo orario.

Ora anche il Cilento spera. Con l’ampliamento della linea per l’alta velocità da Salerno fino a Reggio Calabria, infatti, il Frecciarossa attraverserà anche il territorio cilentano che potrebbe avere anche una fermata.

Sapri il comune più accreditato: sono già in corso contatti tra il comune, Trenitalia, e il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per far si che questo “sogno” si realizzi. Anche Agropoli, con il sindaco Franco Alfieri, aveva chiesto la realizzazione di una stazione per l’alta velocità, ipotizzata in un’area al confine con Paestum.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Francesco Pio, chiesta l’incriminazione dei proprietari dei pitbull: “Negligenza nella custodia”

La Procura di Salerno sollecita il processo per concorso in omicidio colposo nei confronti degli ex fidanzati proprietari dei cani che uccisero il bambino a Campolongo

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home