Attualità

Agropoli: avviato l’iter per intitolare piazza Vittorio Veneto a Paolo Serra

La proposta in consiglio comunale. Perplessità sullo spazio da intitolare a Paolo Serra ma c'è il via libera all'iter

Redazione Infocilento

26 Aprile 2021

AGROPOLI. Grazie all’interrogazione del Consigliere comunale Mario Pesca, è avviato il procedimento per la denominazione di piazza Vittorio Veneto di Agropoli al compianto Paolo Serra, più volte amministratore della città.

Infatti  la proposta è stata portata, per la prima volta,  nell’assise comunale dall’avvocato agropolese, esponente del Movimento 5 Stelle, come omaggio, ha sottolineato quest’ ultimo, ad uno dei figli più illustri  della città di Agropoli.

Nel suo intervento Mario, ha richiamato l’ attenzione di tutti gli amministratori, evidenziato  che,  “sicuramente, tutti noi, che sediamo in questo Consiglio Comunale, nel fare politica e nel chiedere il consenso,  ci siamo abbeverati  dei suggerimenti e dei consigli del Prof. Paolo Serra” .

Ha ancora sottolineato come, il professore Paolo Serra, “era riuscito ad unire l’ intera città, allorquando è stato candidato, negli anni novanta alla Camera dei Deputati”

“Ed ancora la sua grande capacità di esposizioni  e descrivere il futuro,  con una lungimiranza  politica ed idee innovative ed immaginando il futuro, così come oggi lo stiamo vivendo”, ha aggiunto Pesca. In consiglio Comunale è stato evidenziato che lo stesso Serra è stato due volte sindaco  della città di Agropoli e più volte consigliere e assessore della  stessa città.  E’ stato anche Assessore e consigliere della Provincia di Salerno. 

Lo stesso Serra è stato impegnato non solo in politica ma anche in altre attività, sempre e comunque a favore della città di Agropoli, infatti quest’ ultimo è stato Presidente della società Calcio Agropoli, e sotto la sua dirigenza  la squadra ha raggiunto dei massimi risultati.  

Nel 1978,  con la fondazione “Tele Agropoli Cilento”, è  stato uno dei primi editori televisivi  sia a livello regionale che nazionale.   

Ed ancora, ha  fondato le prime scuole  parificate  nonché l’università privata. Il Consigliere Pesca Mario ha sottolineato di aver avuto la fortuna di essere stato assessore Comunale di Agropoli, proprio nell’amministrazione  guidata da Serra e di aver vissuto importanti momenti, con un arricchimento personale e politico.

Inoltre è stato anche evidenziato che, tra le tante opere compiete  durante l’Amministrazione guidata dal sindaco Paolo Serra,  “vi è sicuramente la barriera frangiflutti, che ha salvato la spiaggia del lungomare San Marco di Agropoli, ed inoltre,  per evitare e salvaguardare  l’ impatto ambientale,  visto che tale barriera  è stata fosse posta al di sotto del livello del mare”.

Quindi, è stato evidenziato che, “l’ isola pedonale, al centro della nostra città, è stata fortemente voluta all’inizio degli anni duemila dal professore Paolo Serra che immaginava  la via del centro come un gran salotto e la piazza Vittorio Veneto come  l’ Agorà, quindi,  il luogo principale di incontro  per cittadini e i  turisti”.

Ebbene essendo la piazza Vittorio Veneto progettata, voluta e  realizzata dal compianto Paolo Serra “è un omaggio doveroso intitolargliela – ha sottolineato il Consigliere  Pesca –  affinché la memoria di questa persona, che è una parte  della storia di Agropoli,  possa restare impressa nel ricordo, non solo nostro,  ma anche delle future generazioni”.

Nella sua risposta, a tale  richiesta, il Sindaco  Adamo Coppola, nel Consiglio Comunale, a nome di tutti i componenti, si  è detto favorevole a ricordare il Professore Paolo  Serra con la dedica allo stesso di un edificio o luogo pubblico. Ha  solo manifestato una perplessità per quanto riguarda la piazza Vittorio Veneto dovuta,  al cambio  successivo degli indirizzi dei residenti in tale piazza, ma si è detto  comunque fiducioso e,  quindi, nell’aderire a tale richiesta  ha dato mandato, alle apposite commissioni consiliari,  di iniziare e l’ istruttoria della pratica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Torna alla home