Cilento

Polemiche ad Agropoli: “Angelo Vassallo? Non era tutto rosa e fiori”

Dario Vassallo dopo le parole del sindaco Adamo Coppola invoca l'intervento dell'Antimafia

Ernesto Rocco

24 Aprile 2021

AGROPOLI. Hanno suscitato malumori e perplessità le parole del sindaco Adamo Coppola su Angelo Vassallo. Il primo cittadino lo aveva messo in conto: «quando una persona scompare in condizioni tragiche come le sue, così portato dalla stampa come eroe del nostro territorio, dire delle verità può essere scomodo». Ma il primo cittadino, rispondendo ad una interrogazione del consigliere comunale Gisella Botticchio che chiedeva di intitolare una strada al sindaco pescatore, non si è risparmiato e ha voluto dire la sua sul compianto sindaco di Pollica, la cui storia, dice Coppola, non è stata “tutta rosa e fiori”.

L’amministratore agropolese ha voluto raccontare la sua esperienza di giovane assessore nella prima amministrazione Alfieri: «Mi sono trovato a conoscere Angelo Vassallo. Io ero appena entrato in politica, lui era già navigato. L’ho incontrato nel Corisa4. Gestiva gli equilibri politici del Consorzio». Su quest’ultimo ente precisa: «Il Corisa4 è stato il più grande carrozzone politico ed economico della Provincia. Ancora oggi ci sono buchi spaventosi da mettere a posto che metterebbero in ginocchio la Regione Campania».

Poi Coppola prosegue nel suo racconto: «Lì Vassallo gestiva gli equilibri politici per conto di Antonio Valiante. Le persone del territorio a cui chiedevo di lui mi dicevano di stare attento perché era nemico di Agropoli, perché nella logica dello scontro Vallo – Agropoli era schierato da quella parte, quindi politicamente era una persona che non ha agevolato l’alto Cilento e io mi sono trovato a combattere politicamente contro quel tipo di gestione perché danneggiava la mia città».

«Non metto in dubbio la storia privata di Angelo Vassallo – ha poi aggiunto il primo cittadino agropolese – ma se dobbiamo fare un ricordo politico e vogliamo essere onesti dobbiamo dire che era un politico forte, molto determinato, ma in quel periodo sue scelte politiche erano dirette a favorire un altro territorio».

«La storia può essere raccontata in tanti modi e noi ne siamo sempre vittima», ha concluso il primo cittadino che non ha mancato di tirare in ballo – criticandolo – anche l’allora direttore del consorzio, Gerardo Spira, storico segretario di Vassallo.

E’ bastato poco affinché, come Coppola aveva previsto, s’innescasse la polemica. Furente Dario Vassallo, fratello di Angelo e presidente della Fondazione intitolata al sindaco pescatore: «Chiedo pubblicamente – ha detto che la Procura e la Commissione Antimafia facciano luce sulle parole espresse dal sindaco di Agropoli Adamo Coppola». «Magari – ha aggiunto – questo signore sa più di quello che tutti noi sappiamo».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Gal Cilento, Mondelli: “Impegno incentrato sull’ascolto, dialogo e collaborazione attiva”. L’intervista | VIDEO

“La programmazione deve essere un tassello fondamentale per incentivare i giovani, le imprese agricole e quelle artigianali"

Chiara Esposito

17/04/2025

Il ritorno dei Doc Rock: la reunion il 24 aprile a San Marco di Castellabate

La band si riunisce a San Marco di Castellabate per i festeggiamenti in inore di Sam Marco Evangelista

Torna alla home