Attualità

Agropoli, estate alle porte: parla il consigliere Franco Di Biasi

Letizia Nunziata

19 Aprile 2021

Agropoli , perla del Cilento, è da anni la meta turistica di numerose famiglie. La parola estate, per Agropoli, significava manifestazioni di svago, intrattenimento e di cultura, significava spettacoli teatrali e tanto altro ancora. Purtroppo anche quest’anno  la stagione estiva inizierà con un lieve ritardo dovuto all’emergenza sanitaria da Covid-19.

Ma il consigliere Franco di Biasi, in un lungo post, afferma: “Estate 2021 alle porte. Agropoli si prepara ad una stagione breve. Dobbiamo, però, essere pragmatici e cercare di far ripartire un settore gravemente penalizzato dalla pandemia: gli operatori turistici nutrono grande speranza verso i prossimi mesi estivi. I commercianti di Agropoli stanno facendo un gran lavoro di cooperazione e noi amministratori dobbiamo impegnarci a sburocratizzare le procedure per far partire il tutto nel migliore dei modi e nella massima sicurezza (…) Dobbiamo guardare al futuro con fiducia. Lanciare messaggi quali riscoperta delle bellezze del proprio paese, tra natura, mare e borghi medievali.”

Abbiamo dunque intervistato Franco di Biasi, consigliere comunale del territorio agropolese:

La città di Agropoli, nonostante l’emergenza sanitaria, è ancora dotata di tutti i comfort?

Da amministratore di questo territorio confermo che facciamo il massimo per rendere la nostra cittadina dotata di tutti i comfort e servizi, che ogni turista spera di trovare all’arrivo. Naturalmente non sempre tutto è semplice, ma Agropoli si presta ottimamente quale meta turistica ideale e non viene di certo definita a caso “Perla del Cilento”.

Quali sono le attrazioni che consiglieresti a un nuovo visitatore? Perché , tra i tanti paesi cilentani, scegliere proprio Agropoli?

Agropoli vanta di acque cristalline, da anni premiate con “Bandiera Blu”, dunque la prima tappa che consiglierei sono la bellissima baia di Trentova e San Francesco le quali rappresentano il cuore del nostro patrimonio naturale e sono l’ideale per gli amanti dello snorkeling. Chi arriva ad Agropoli per la prima volte non può non visitare il porto che, grazie al “Metrò del mare”, è ben collegato con le isole e la vicina costiera, sia cilentana che amalfitana.

Il centro storico è un fermento di cultura, con gli scaloni antichi, il simbolo della Porta di Agropoli e il “Castello Angioino Aragonese” , da dove è possibile ammirare una vista mozzafiato. Il lungomare, costellato da palme e ricco di stabilimenti balneari attrezzati e spiagge libere è il luogo ideale per passeggiare e assaggiare la gelateria artigianale dei nostri commercianti. Infine, l’ Oasi naturalistica di Tresino, inaugurata l’estate scorsa offre agli amanti del trekking la possibilità di rilassarsi tra la vegetazione magica dei sentieri.

Agropoli è tutto questo! Se poi la associassimo alla grande cucina tipica, figlia della Dieta Mediterranea, che i ristoratori locali hanno sposato e con gentilezza servono i nostri visitatori, la meraviglia è allo stato puro!

In vista dell’Estate quali sono le priorità di voi amministratori?

La priorità assoluta di noi amministratori, giustamente, di fronte a cotante bellezze, è rendere tutto fruibile e confortevole per chi ci raggiunge. Ogni anno cerchiamo di predisporre tutto al meglio: dalla cura all’estetica, l’ordine, la pulizia, i servizi presso le spiagge, gli eventi di attrazione culturale, e soprattutto, quest’anno più che mai, la sicurezza e pieno rispetto delle normative Covid in corso. Dunque, non mi resta che dire: “Ci vediamo quest’estate ad Agropoli!”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Laureana Cilento, dopo tre anni riapre la Chiesa di Santa Maria del Paradiso | VIDEO

I lavori, resi possibili grazie anche ad un contributo dell'8x1000, hanno consentito di procedere al rifacimento del tetto, opere di consolidamento, oltre ad interventi di ritinteggiatura

Ernesto Rocco

07/04/2025

Eboli: autovelox sulla SS19, 15 contravvenzioni della polizia municipale

Due le pattuglie impegnate a contestare i verbali

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Eboli: si amplia l’azione per il contrasto alla violenza di genere, apre uno sportello per “uomini maltrattanti”

Lo sportello, una volta avviato, garantirà la massima privacy a coloro che lo frequenteranno così come, in parallelo, agisce lo sportello per le vittime

Tommasetti: “Dall’Istat una mazzata per la provincia di Salerno e la Campania”, ecco i dati

Il consigliere regionale puntualizza che Salerno è solo una parte del problema: “Nella nostra regione il 14,4% dei pensionati ha percepito nel 2022 meno di 500 euro"

Eboli, «NO» alla realizzazione dell’impianto di cremazione: insorgono i cittadini

Una lettera per chiedere di rivedere l'idea di costruire sul territorio comunale l'impianto crematorio

Torna alla home