Alburni

Sant’Angelo: disperso cercatore di asparagi, ma è un’esercitazione

Disperso un cercatore di asparagi: l'esercitazione del Soccorso Alpino e Speloeologico della Campania a Sant'Angelo a Fasanella

Katiuscia Stio

19 Aprile 2021

SANT’ANGELO A FASANELLA. Salvato cercatore di asparagi disperso. Non si è trattato di un’emergenza ma di una esercitazione messa in pratica dal Soccorso Alpino e Speleologico della Campania durante il weekend.
La XIV Delegazione Speleologica è stata impegnata in un evento formativo della propria scuola regionale, all’interno del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.
La giornata di formazione si è svolta a Sant’Angelo a Fasanella ed ha coinvolto i Tecnici del Soccorso Speleologico sia della Campania che della Calabria.

Cercatore di asparagi disperso: la simulazione

E’ stato simulato il soccorso ad un disperso. La ricerca è iniziata simulando che un cercatore di asparagi non avesse fatto più rientro alla sua auto e immediatamente sono partite le ricerche. E’ stato allestito il campo base nelle prossimità del veicolo e le squadre del CNSAS hanno iniziato a perlustrare le zone limitrofe, guidate dai Tecnici di Ricerca (TeR) del CNSAS.

Una volta che il disperso è stato individuato e raggiunto, la squadra medica con i presidi sanitari si è recata in loco a sua volta insieme ad un’altra squadra di tecnici con l’attrezzatura per il recupero. La movimentazione delle squadre è stata agevolata dalla collaborazione con i fuoristradisti del club ‘Angels off road’.

L’attività formativa

Durante l’attività formativa sono stati affrontati temi quali la tipologia dei materiali e la relativa composizione dei kit, nonché la composizione e movimentazione delle diverse squadre che sono coinvolte in un intervento di soccorso speleologico.

Una particolare attenzione è stata rivolta alla formazione specifica riguardo la barella, presidio fondamentale per trasportare il ferito dall’interno all’esterno della grotta. I tecnici si sono confrontati sulle caratteristiche della barella, sperimentando le tecniche di imbarellamento, senza mai perdere di vista il benessere della persona che simulava il ferito all’interno della barella.

L’iniziativa rientra nel percorso formativo del Soccorso Alpino e Speleologico che fissa appuntamenti cadenzati per assicurare continua formazione e addestramento dei propri tecnici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Infrastrutture: Ferrante (MIT) incontra prefetto Salerno. Confronto su sviluppo territorio e  criticità mobilità 

"Il dialogo con i rappresentanti dello Stato sul territorio è essenziale per costruire politiche efficaci e rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini"

Il ritorno dei Doc Rock: la reunion il 24 aprile a San Marco di Castellabate

La band si riunisce a San Marco di Castellabate per i festeggiamenti in inore di Sam Marco Evangelista

Nasce a Casal Velino Marina l’associazione turistica “Cilento Host”

L’iniziativa nasce dalla volontà concreta di costruire una rete tra gli operatori dell’ospitalità, per affrontare insieme le sfide del settore, migliorare la qualità dell’offerta e raccontare in maniera condivisa il Cilento e le sue meraviglie

Chiara Esposito

17/04/2025

Eboli, primo Comune ad entrare progetto GRU: innovazione organizzativa e strategie di gestione delle risorse umane

L’obiettivo strategico è quello di monitoraggio dell’attuazione della gestione strategica delle risorse umane nella pubblica amministrazione

Torna alla home