CAPACCIO. Il comune cambia nuovamente nome, per la seconda volta in meno di un anno. Da ieri sera, infatti, dalla denominazione scompare il toponimo di Paestum. Ciò accade perché l’ultimo consiglio regionale dell’era Caldoro non ha ratificato la decisione presa dai cittadini tramite un referendum tenutosi lo scorso giugno. Nell’occasione i cittadini espressero 3390 a favore del cambio di nome, contro i 2117 che si dichiararono contrari. Soddisfazione è stata espressa dal “Comitato per il no”, da sempre contrario ad associare il nome di Paestum a quello di Capaccio. “Da ieri il termine Paestum è abusivo – sottolineano – la Regione non lo ha ratificato e quindi da oggi in poi il comune tornerà alla sua iniziale denominazione”. Secondo il comitato, ora, sarà necessario ripetere l’intero iter per poter cambiare nuovamente il nome della città, passando per l’approvazione da parte di comune, provincia e regione ed infine dei cittadini. Di tutt’altro avviso invece il sindaco Italo Voza. “La ratifica era soltanto un atto tecnico, il referendum era stato finanziato dall’ente regionale con centoventimila euro dunque non credo che si debba ripetere l’intera procedura”. Il primo cittadino capaccese, poi, ci va giù duro col comitato. “Va bene così – dice ironico – in effetti Paestum dequalifica un territorio”. Infine Voza avverte che il nome Paestum continuerà ad essere utilizzato in occasione di manifestazioni ed eventi.
Potrebbe interessarti anche
Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis
Funerali di Papa Francesco entro nove giorni
Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino
Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti
Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco
De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli
Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede
Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta
Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine
Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri
La giovane resta ricoverata presso l’ospedale Ruggi di Salerno
Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni
Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.
Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale
Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo
Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto
Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione
Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile
Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali
Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale
Esce fuori strada con l’auto: grave una ragazza di Sala Consilina
La giovane è stata trasferita in ospedale in eliambulanza. Ora è ricoverata al Ruggi di Salerno