Attualità

Alghe, ospedale, alta velocità: le promesse di De Luca ad Agropoli

Ieri Vincenzo De Luca ha visitato l'ex discarica di Gorgo sottoposta a importanti interventi di bonifica. Ecco le sue parole ad Agropoli

Ernesto Rocco

18 Aprile 2021

AGROPOLI. “Un altro segno di attenzione per questa zona della Regione, un passo avanti per la bonifica dell’intero territorio campano. Qui abbiamo rimosso 5000 ecoballe nell’ambito di un piano regionale di bonifica che va avanti”. Così Vincenzo De Luca ha esordito ieri durante la sua visita ad Agropoli, presso l’ex discarica di Gorgo.
Il sito, insistente lungo la SP45, fu realizzatl nel 2006: doveva servire a stoccare i rifiuti indifferenziati (immondizia prodotta dai comuni del Corisa4) che, dopo essere stati triturati e imballati, venivano depositati proprio in località Gorgo per ripartire, nel giro di pochi giorni, alla volta delle discariche.

Doveva essere un sito di stoccaggio provvisorio ma i circa 20mila metri cubi di rifiuti stoccati sono rimasti nell’area per anni, in attesa che fosse completato l’iter procedurale, con un innegabile impatto ambientale sul territorio circostante. Ora le opere di bonifica sono finalmente concluse (costo 12 milioni) ed anche il Governatore De Luca ha voluto verificare di persona lo stato dell’area.

È stata anche l’occasione per fare il punto sui lavori che la Regione ha programmato sul territorio. “Abbiamo altri impegni, un finanziamento importante per il porto, per la viabilità del comprensorio e abbiamo finanziato anche il progetto per la bretella da Agropoli e la A3”. Poi è intervenuto sulla questione della linea alta velocità, al centro di una disputa tra Cilento e Vallo di Diano: “Rfi sta facendo una valutazione sul percorso ma la Regione si farà comunque carico, al di là di tutto, di portare l’alta velocità in Cilento nella stagione estiva”.

E proprio l’estate è stato uno dei temi trattati. De Luca ha ribadito la necessità di vaccinare gli operatori turistici: “il Governo dorme in piedi, se continuiamo così la stagione estiva è persa”, ha ribadito facendo riferimento ad una scarsa programmazione delle riapertura e alla mancanza di vaccini.

Infine, incalzato dal sindaco di Agropoli Adamo Coppola, ha annunciato attenzione per le questioni ospedale e posidonia.
“Stiamo lavorando – ha detto in proposito del nosocomio cittadino – insieme al sindaco Franco Alfieri per un ospedale che possa tener conto anche della aumento di presenze che si registra in questo comprensorio durante l’estate. Per questo attiveremo a breve una camera iperbarica”. Poi su richiesta dell’assessore Rosa Lampasona, responsabile del reparto covid, ha garantito che si valuterà la possibilità di utilizzare per le cure anticovid gli anticorpi monoclonali anche ad Agropoli e di aprire in tempi brevi le sale operatorie, sempre per i pazienti covid. Infine il tema della posodonia spiaggiata: il sindaco Coppola ha consegnato un dossier al presidente De Luca e il vicesindaco Eugenio Benevento ha illustrato la complessità della gestione di questa pianta marina. Per eliminarla dalle spiagge cittadine servirebbero tre milioni di euro, ma soprattutto una modifica normativa affinché il problema non si ripresenti negli anni successivi. Il presidente ha assicurato (con poca convinzione) interesse anche per questa problematica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home