Cilento

La “pizza roce”: chi conosce questo dolce e chi ancora oggi lo prepara?

Prepararla era un rito per le occasioni speciali come ricorrenze, feste nuziali o battesimi

Rossella Tanzola

17 Aprile 2021

La pizza roce o torta con il naspro è un tipico dolce Cilentano ancora oggi molto diffuso, che ricorda le antiche tradizioni del passato o gli avvenimenti importanti che coinvolgevano e riunivano la comunità locale. 
Era un rito per le occasioni speciali come ricorrenze, feste nuziali o battesimi, totalmente lontano dall’odierna piccola pasticceria moderna e l’impiego della panna con tutte le sue varianti.

Gli ingredienti utilizzati per la preparazione sono poveri e facilmente reperibili nelle nostre cucine: uova, farina, zucchero, glassa e confettini o ciliegine per la decorazione finale.
Questo dolce, proprio come la pasta di mandorle o pasta reale e i mostacciuoli, simboleggia la fedeltà dei costumi, l’amore per la patria e l’attaccamento alla memoria. In alcuni casi, li si offriva, raccolti in un “cartoccio” insieme ad altre prelibatezze, come bomboniera.

Lo si preparava con cura e attenzione per poi offrirlo ai propri cari che il solo vederlo riempiva i loro cuori pieni di gioia, illuminando i volti degli ospiti che, appena giunti in casa dell’invitato esclamavano: “Ha fatto pure la pizza roce”! (Clicca qui per la ricetta)

“La tradizione non consiste nel mantenere le ceneri ma nel mantenere viva una fiamma”

Jean Lèon Jaurès

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Terza categoria, alla scoperta dell’Ispani | VIDEO

La squadra cilentana, che gioca le sue gare interne a Sapri, è al momento terza in classifica con l'obiettivo di poter centrare il salto di categoria

Da capostaff a magazziniere part-time: la nuova vita di Andrea Campanile. E Cosentino torna in libertà

Campanile potrà lavorare durante la settimana. Lascia il carcere anche l’uomo accusato di voler organizzare un attentato all’ex sindaco Alfieri

Ernesto Rocco

12/04/2025

Agropoli: fermati con droga durante controllo, nei guai due giovani

Due giovani sono stati segnalati alla Prefettura per possesso di stupefacenti ad uso personale

Novi Velia, De Vita: “Pronti a riaprire la strada sul Gelbison” | VIDEO

Il sindaco di Novi Velia, Adriano De Vita, ha annunciato che è pronto a revocare l’ordinanza di chiusura. L'intervista

Chiara Esposito

12/04/2025

Terremoto nel Golfo di Policastro, magnitudo 3.1

È stato registrato questa notte lungo la costa

Perdifumo, inaugurata la nuova sede della locale Pro Loco

Nella giornata di ieri, infatti, è stata inaugurata la nuova sede nella centralissima Piazza Municipio

Caritas quaresimale: raccolti numerosi pacchi alimentari dagli studenti della scuola media “G. R. Vairo” di Agropoli | VIDEO

Tutte le sezioni dell’intero I.C. si sono attivate per raccogliere alimenti a lunga scadenza da devolvere alle famiglie più bisognose

Capaccio Paestum: Fratelli d’Italia sosterrà Carmine Caramante

Arriva la nota del circolo di Fratelli d’Italia

Sapri, “il punto nascite è fondamentale”: le parole della partoriente Milena Russo | VIDEO

La giovane partoriente di Sapri ha sottolineato l'importanza e la professionalità dell'intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all'occhiello dell'ospedale "Immacolata" di Sapri.

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Perdifumo, la maggioranza scricchiola: il consigliere Di Muoio si dimette | VIDEO

“È stata una decisione maturata, figlia di una profonda analisi di natura personale in relazione al modus operandi della cosa pubblica”, le sue parole.

Torna alla home