Attualità

Chi è Massimo Osanna: direttore del Parco Archeologico di Paestum e Velia

Insieme a Maria Luisa Rizzo dirigerà Paestum e Velia nell’attesa della selezione del futuro dirigente attraverso un bando internazionale

Fiore Prota

14 Aprile 2021

Dopo sei anni di onorato servizio alla direzione del Parco Archeologico di Paestum, Gabriel Zuchtriegel cede il posto momentaneamente a Massimo Osanna. Ad un occhio molto attento al settore, egli è già noto per essere stato direttore generale della Soprintendenza di Pompei dal 2016 fino al 2020.
Massimo Osanna è nato a Venosa il 23 maggio del 1963 e nel 1985 ha conseguito la Laurea in Lettere Classiche – Indirizzo archeologico con la votazione di 110 e lode.

Benché una votazione così di spessore sembri già sufficiente, è solo la punta dell’iceberg della sua formazione. Infatti, vanta di due Dottorati di Ricerca, di cui uno conseguito nel 1992 in Archeologia greca e romana sempre presso l’Università di Perugia con Mario Torelli come relatore, già citato su InfoCilento per aver ipotizzato un Tempio di Apollo anziché di Nettuno, tra la Basilica e il Tempio di Athena (leggi qui).

Nel 1995 conseguirà il secondo dottorato presso la Scuola Superiore di Studi Storici dell’Università di S.Marino, con Walter Burkert come tutor, storico tedesco dell’antichità e vincitore del Premio Balzan nel 1990.

Oltre la lunga carriera di insegnamento in Germania e la promozione di diversi scavi in Italia Meridionale, in Grecia e in Francia, nel 2016 assumerà il ruolo di direttore generale della Soprintendenza di Pompei fino al 2020, anno in cui sarà nominato Direttore Generale dei Musei del Mic (Ministero della cultura), ex Mibact (Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo).

Ha già confermato le sue capacità nel grande lavoro fatto a Pompei. Inoltre, c’è da specificare che non sarà solo. Infatti, verrà affiancato dalla dott.ssa Maria Luisa Rizzo. Verso entrambi siamo fiduciosi che manterranno il simbolo di Capaccio Paestum più vivo che mai. Resteranno in carica fino al concorso internazionale per la nomina del nuovo direttore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Torna alla home