Approfondimenti

Le lavatrici sono il posto perfetto per germi e batteri: come pulirle nel modo giusto

Redazione Infocilento

13 Aprile 2021

Da molto tempo, ormai, siamo bombardati da messaggi pubblicitari che ci spiegano l’importanza di una buona manutenzione per la nostra lavatrice. Sappiamo tutti, ad esempio, di dover usare costantemente l’anticalcare, a meno che non vogliamo ricevere una visita dell’idraulico. E, per la stessa ragione, sappiamo che è importante evitare che lo scarico si intasi. Non ci hanno mai detto, però, che fare manutenzione alla nostra lavatrice è importante anche per un’altra ragione: la nostra igiene e la nostra sicurezza.

Ebbene si perché, a dispetto di quanto possiamo pensare, non basta lavare i capi per eliminare germi e batteri. Soprattutto perché la maggior parte dei lavaggi viene effettuata a temperature che vanno dai 30 ai 60 gradi. Temperature che non solo non uccidono i germi e i batteri, ma fanno anzi sì che questi si depositino nella lavatrice, e poi sui capi dei successivi lavaggi. Ovviamente una soluzione c’è: si tratta di igienizzare costantemente la lavatrice. Siete curiosi di sapere come? Allora non vi resta che continuare a leggere!

Cominciamo dall’oblò

Magari vi siete preoccupati di acquistare la miglior lavatrice e, sapendo di aver investito in un elettrodomestico di alta qualità, ora vi sentite sicuri riguardo l’igiene dei vostri capi. Sfortunatamente, non è così. Tutte le lavatrici, anche quelle dei migliori marchi, hanno bisogno di manutenzione. Da dove cominciare? Proprio dall’inizio, cioè dallo sportello. Il rivestimento in gomma su cui poggia lo sportello, infatti, ha una sorta di tasca al suo interno, in cui va a depositarsi ogni sorta di residuo. Dai fazzoletti di carta dimenticati fino ai pelucchi dei maglioni di lana e ai residui di sapone.

A lungo andare questo sporco, oltre a trattenere germi e batteri e trasferirli poi sui successivi bucati, va ad intaccare i vostri capi creando delle macchie, o ingrigendo i capi bianchi. Cosa fare? Anzitutto con le mani rimuovete i residui più grandi, e successivamente procedete a uno scrub. Bastano infatti sale e bicarbonato ben strofinati sulla gomma per eliminare ogni traccia di sporco. Ricordate di eseguire questa operazione almeno una volta al mese, due se le vostre lavatrici sono molto frequenti.

Un cestello splendente come appena comprato

Anche il cestello della lavatrice può presentare le stesse problematiche del rivestimento in gomma. Non è detto, infatti, che basti il semplice risciacquo per rimuovere tutti i residui di sporco. E infatti non è raro che ci troviamo a cercare in rete soluzioni per avere un bucato più pulito. Come abbiamo detto, inoltre, il problema riguarda anche la salute e la sicurezza, perché germi e batteri si depositano anche nel cestello, trasferendosi poi sul bucato successivo.

Fortunatamente, anche pulire il cestello è un’operazione piuttosto semplice. Per prima cosa, con un panno umido, passate su tutta la superficie cercando di rimuovere ogni residuo come avete fatto per l’oblò. Successivamente, inserite della candeggina, oppure una soluzione a base di aceto e bicarbonato, e avviate il ciclo di pulizia a 90 gradi. I più meticolosi, poi, avviano anche un secondo ciclo, per evitare che residui di aceto o candeggina si depositino sui vestiti.

Un’attenzione particolare allo scarico

Dove va a finire l’acqua del vostro bucato dopo il risciacquo? In apposite tubature che, però, in alcuni casi potrebbero essere parzialmente intasate. Vi accorgerete facilmente di avere un problema con lo scarico, perché il vostro bucato non avrà un buon odore, e i capi bianchi saranno leggermente ingrigiti. Fortunatamente, non sempre è necessario chiedere l’intervento di un idraulico.

Potete infatti spostare la lavatrice, rimuovere delicatamente il tubo di scarico, e controllare che sia pulito. In alcuni modelli è anche possibile rimuovere il filtro manualmente per sciacquarlo. Rimuovete anche i tubi da cui arriva l’acqua, e controllate che a loro volta non presentino residui di sporcizia. Infine, fate un ciclo con solo risciacquo, in modo che l’acqua elimini definitivamente ogni traccia.

Qualche consiglio finale

Se avete acquistato la miglior lavatrice, di sicuro sarà vostra cura mantenerla sempre in perfette condizioni. Oltre alle operazioni di manutenzione che vi abbiamo appena consigliato, allora, potete fare qualcosa in più. In primis, pulite sempre con accuratezza la vaschetta del detersivo. Potete utilizzare un disinfettante o anche aceto e bicarbonato. In questo modo le tracce di polvere e sapone vecchio non si trasferiranno sul vostro bucato.

Infine, specie se state lavando il bucato di una persona ammalata, ricordate di inserire tra le pulizie quotidiane anche la sanificazione della manopola, dei tasti, della maniglia dell’oblò e di quella della vaschetta. Sono tutti i punti della lavatrice che tendiamo a toccare con frequenza senza rendercene conto, e che potrebbero raccogliere anche molta sporcizia. Attenzione quindi a mantenerli bene igienizzati, in modo da non ritrasferire germi e batteri sul bucato quando andate ad aprire la lavatrice per ritirarlo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Psicologia della felicità: perché nel Cilento si vive più felici?

Il Cilento è una terra conosciuta per la sua bellezza paesaggistica, per la genuinità della cucina mediterranea e per uno stile di vita semplice, lento e autentico.

Occhio secco: Sintomi, rimedi e conseguenze

L’occhio secco, chiamato anche sindrome dell’occhio secco, è una condizione molto diffusa e spesso sottovalutata.

Integratori di GABA: Il neurotrasmettitore chiave per l’equilibrio mentale e fisico

L'acido gamma-amminobutirrico (GABA) è il principale neurotrasmettitore inibitorio del sistema nervoso centrale. La sua funzione è fondamentale per mantenere l'equilibrio tra eccitazione e inibizione neuronale, influenzando direttamente il nostro stato mentale e fisico.

Dove vivere a Milano? Come cambia la percezione dei quartieri tra vecchi e nuovi abitanti

Milano è una città che cambia volto a un ritmo incessante. Costruzioni che si moltiplicano, progetti di riqualificazione, nuovi spazi pubblici e un mercato immobiliare in continua evoluzione stanno ridisegnando i confini della città e, con essi, anche la percezione che gli abitanti – storici e nuovi – hanno dei quartieri.

La transizione ecologica e l’alluminio ad emissioni zero

La transizione ecologica è un fenomeno che sta interessando diversi settori in tutto il mondo. Le motivazioni per la riduzione decisa dell’inquinamento e della distruzione dell’ambiente sono diverse e riguardano sia la nostra salute immediata, sia quella delle generazioni future. È infatti stato calcolato dall’UNICEF che nel 2021 circa 8 milioni di persone siano morte […]

Transizione energetica domestica: tecnologie e soluzioni per massimizzare i benefici a lungo termine

La transizione energetica non riguarda più soltanto grandi impianti industriali o progetti infrastrutturali su larga scala. Sempre più famiglie decidono di diventare protagoniste di questo cambiamento, scegliendo soluzioni sostenibili per rendere le proprie abitazioni più efficienti, autonome e rispettose dell’ambiente.

Lanyards personalizzati, omaggi di grande impatto per eventi e fiere

C’è chi li chiama porta badge, chi li vede come semplici cordini da collo, ma il loro potenziale va ben oltre l’apparenza. I lanyard personalizzati sono diventati una presenza fissa in fiere, congressi ed eventi aziendali, trasformandosi da oggetti funzionali in strumenti di comunicazione visiva e branding dal forte impatto.ContenutiUn piccolo oggetto, un grande impatto: […]

Vasche idromassaggio Jacuzzi®: quale scegliere per la tua casa

Immergersi nel comfort di una vasca idromassaggio Jacuzzi® significa regalarsi un’esperienza di benessere quotidiano, direttamente tra le mura domestiche. Questo nome è diventato nel tempo sinonimo di relax, innovazione e qualità, conquistando un posto d’onore nelle case di chi cerca uno spazio personale per rigenerarsi. Oggi, scegliere il modello giusto non è solo una questione […]

Come organizzare una festa di laurea straordinaria tra location, cake e bomboniere uniche

La festa di laurea è un evento da vivere con uno spirito gioioso ed entusiasta. Dopo tanti sacrifici e l’impegno costante si è arrivati a questo importante traguardo, e si può finalmente tirare un sospiro di sollievo.ContenutiFesta di laurea: la scelta degli invitatiRingrazia i partecipanti con una bomboniera specialeLa location per la festa: alcune opzioni […]

Dal corno rosso ai numeri fortunati: credenze e riti nel cuore del Cilento

Nel cuore del Cilento, terra di antiche tradizioni e paesaggi incantevoli, le credenze popolari legate alla fortuna e alla superstizione continuano a vivere nel quotidiano delle comunità locali.

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “Adesso l’Europa o cambia o sparisce”

Il Cav lancia l’allarme: basta con le politiche dogmatiche e ambientaliste. Per salvarsi, l’Europa deve tornare alla realtàContenutiFesta di laurea: la scelta degli invitatiRingrazia i partecipanti con una bomboniera specialeLa location per la festa: alcune opzioni possibiliTorta di laurea e menù per tutti i gusti Cavaliere De Rosa, lei ha recentemente lanciato un appello forte: “Adesso l’Europa […]

Torna alla home