Attualità

Torna La Compagnia del cigno: tre cilentani nella fiction Rai

Questa sera la seconda serie della fiction Rai

Luisa Monaco

11 Aprile 2021

Nuove storie e nuove sfide attendono i sette giovani musicisti del Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano che guidati come sempre dall’inflessibile Maestro Marioni (Alessio Boni), tornano su Rai1 nell’attesissimo secondo capitolo della serie “La Compagnia del Cigno”. Sei prime serate in onda da oggi  domenica 11 aprile, per raccontare il talento, l’entusiasmo, l’impegno, ma anche l’enorme fatica di crescere di un gruppo di adolescenti, uniti dall’amore per la musica e da un patto di amicizia.

In questa stagione c’è anche una parte di Cilento.

Compariranno nel cast Fabrizio Cirillo, Marta Cappetta e Francesco D’Ambrosio. Il primo, di Torchiara, ha frequentato la scuola media Gino Rossi Vario di Agropoli dove ha iniziato a studiare musica con il professore Raffaele Papa; successivamente ha proseguito gli studi al liceo musicale Parmenide con i professori Raffaele Papa e Paride Semeraro. In seguito ha conseguito la laurea triennale al conservatorio Martucci di Salerno con il maestro Filippo Azzaretto, ed ora frequenta la specialistica al conservatorio Martucci di Salerno con il maestro Carmine Pinto. Fa anche parte della Grande Banda del Cilento.

Marta Cappetta si è di recente laureata all’Istituto Superiore di Studi Musicali “Giuseppe Verdi” di Ravenna. Suona la viola e farà parte dell’orchestra della fiction. Con lei anche Francesco D’Ambrosio, uno degli allievi diplomatosi al Pisacane di Sapri e attualmente iscritto al conservatorio di Salerno. Il giovane percussionista partecipa alla fiction per il secondo anno consecutivo.

I tre cilentani in questa stagione avranno la possibilità di essere al fianco di celebri musicisti italiani e stranieri come Mika, Malika Ayane, Ornella Vanoni e Francesco Gabbani.

Alessio Boni è nei panni del maestro Marioni; Anna Valle in quelli di sua moglie Irene. Nel cast anche Leonardo Mazzarotto, Fotinì Peluso, Emanuele Misuraca, Hildegard De Stefano, Ario Nikolaus Sgroi, Chiara Pia Aurora. Nel cast anche Francesco Tozzi, Alessandro Roia, Carlotta Natoli, Francesca Cavallin, Claudia Potenza, Rocco Tanica, Angela Baraldi, Pia Lanciotti e Barbara Chichiarelli.

La prima serie, andata in onda su Rai1 dal gennaio 2019, oltre ad aver ottenuto un grande successo di pubblico, anche tra le fasce più giovani, ha vinto importanti premi e riconoscimenti come quello di “ Senato & Cultura” (“La Rai con La Compagnia del Cigno accresce la conoscenza del patrimonio artistico-culturale italiano attraverso la valorizzazione di giovani talenti e di eccellenze italiane”), il Giffoni Experience Award – Premio per la valorizzazione del mondo dei ragazzi e il Diversity Media Award – Miglior serie italiana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Torna alla home