Attualità

Un’ambulanza del mare per la costa da Salerno al Cilento

È l'unica ambulanza del mare di rianimazione in Italia

Redazione Infocilento

11 Aprile 2021

L’ambulanza del mare Humanitas è,​ da sabato 10 aprile 2021,​ ormeggiata ai pontili della Lega Navale del porto turistico Masuccio Salernitano.​

E’ equipaggiata con barella spinale, monitor defibrillatore, ventilatore polmonare, aspiratore di secreti, frigo per trasporto sangue ed organi.

Il presidente Humanitas Roberto Schiavone di Favignana, dice: “Salerno si dota dell’unica ambulanza del mare di rianimazione in Italia. Le sue caratteristiche di velocità, sicurezza ed affidalibilità – a bordo ci sarà una squadra di operatori professionali e medici – la pongono immediatamente al servizio delle esigenze sanitarie di Costa d’Amalfi, fascia litoranea e Costa del Cilento”.

Caratteristiche tecniche – Gommone RIB (Rigid Inflatable Boat) di 9.98 metri. Ospita un vano sanitario completo che garantisce lo stesso livello di comfort e di funzionalità di una normale ambulanza rianimativa terrestre.

Interno dell’ambulanza – Cellula sanitaria completa, dotata di impianto di climatizzazione caldo/freddo e di un sistema di ricambio dell’aria. All’interno appositi supporti di ancoraggio rinforzati ospitano le attrezzature elettromedicali (defibrillatore, monitor multiparametrico, ventilatore polmonare) e tutti i dispositivi per l’emergenza (es. materasso a depressione, stecca bende, zaini e collari cervicali). Ossigeno da 7 litri con omologazione a 200 atmosfere e un aspiratore fisso, completo di tutti i componenti necessari. ​ Impianto di gas medicali dotato di tre prese ossigeno del tipo UNI ad innesto rapido e due bombole.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ponte Barizzo ostaggio dei ladri: furto choc, famiglia derubata e cane maltrattato

Incursione in un'abitazione lungo la Statale 18: sottratti anche beni di prima necessità e ferito un cane

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Torna alla home