Attualità

FOTO | Nuovi murales a Piano Vetrale nel ricordo di Paolo De Matteis

Piano Vetrale sempre più un museo a cielo aperto. Nuove opere ad abbellire il paesaggio e restauro di quelle già esistenti. Le immagini

Redazione Infocilento

9 Aprile 2021

ORRIA. Continua l’opera di realizzazione dei murales nel borgo di Piano Vetrale. Ad opera del rinnovato CdA della Pro Loco Paolo De Matteis, che da ormai più di 40 anni, si impegna alla realizzazione dei predetti murales e alla valorizzazione del territorio, nel ricordo di Paolo De Matteis, celebre artista del tardo ‘600 che ebbe a Piano Vetrale i suoi natali.

Di fatti è stata ultima pochi giorni antecedenti alla Santa Pasqua l’opera realizzata dall’artista Cilentano Mauro Trotta che raffigura un allegoria della pittura nelle vesti della figlia ed allieva Mariangela, intenta a dipingere un ritratto del grande artista Paolo De Matteis (nelle foto di Francesco Di Matteo).

A pochi metri, un’analoga opera, la Venere Dormiente, realizzata nell’agosto del 2020, sempre da Trotta, dedicata al De Matteis, lungo via Paoluccio della Madonnina, grazie anche al contributo della Fondazione grande Lucania, che da diverso tempo contribuisce alla realizzazione di tali opere.

Entrambi i Murales rientrano in un progetto nato in collaborazione con la medesima fondazione e l’amministrazione comunale, che punta a trasformare via Pauluccio della Madonnina, ove insiste la casa Natale del De Matteis, in un museo a cielo aperto, delle opere dello stesso artista.

L’insediamento della nuova Pro Loco ha dato il via al programma di restauro di alcuni murales storici, ormai denominato il paese dei murales, protagonisti indiscussi di alcune vie del piccolo borgo rurale.

La Disperazione jullien 1980
La farfalla, Crisanti 1981
Tempo nel Tempo di Pascal Mafrica 1984
Spensieratezza di Pina Guida anno 1984
Memoria del richiamo della tofa, Lello Sansone 1989

A queste si aggiungono le opere del maestro Lavinio Sceral. Che raffigurano un giorno di mercato del 600, e memorie di Domenico Chiefallo storico del Cilento.
Diversi sono i progetti e le idee future, nonostante la difficoltà della Pandemia ancora in atto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Perdifumo, la maggioranza scricchiola: il consigliere Di Muoio si dimette | VIDEO

“È stata una decisione maturata, figlia di una profonda analisi di natura personale in relazione al modus operandi della cosa pubblica”, le sue parole.

Eccellenza, la quiete prima della tempesta: due settimane di stop, poi il gran finale | VIDEO

La ripresa è fissata per il prossimo 26 aprile con 180’ da qui alla fine che sono pronti a regalare spettacolo, emozioni e capovolgimenti continui

Sapri: ubriaco sull’Intercity, espulso rumeno

L'uomo era già stato colpito da un provvedimento di espulsione, sarà rimpatriato nel suo paese d'origine

Centola: abusi sulla nipotina, condannato ex carabiniere | VIDEO

L'uomo dovrà scontare nove anni e al risarcimento dei danni alla ragazza e alla famiglia

Sicignano degli Alburni, al via i lavori all’ufficio postale. Scatta la chiusura

Grazie al progetto Polis nuovi servizi per l'ufficio postale di Sicignano degli Alburni

Stio: tutto pronto per la caccia al tesoro in ricordo di Dora Infante

L'iniziativa promossa dall'Associazione RIZA è in programma domenica 13 aprile, a partire dalle ore 15.00

Antonio Pagano

11/04/2025

Ecco la Guida agli Extravergini Slow Food: i migliori in Campania sono nel Cilento

Quattro aziende cilentane trionfano nelle categorie Grande Olio e Grande Olio Slow

A Capaccio inaugura il comitato elettorale del candidato sindaco Gaetano Paolino. L’appuntamento è per domenica 13 Aprile

Il candidato a Sindaco di Capaccio Paestum Gaetano Paolino inaugurerà domenica 13 aprile, alle ore 18.00, il Comitato Elettorale in via Magna Grecia

Le Aree Interne del Cilento disponibili ad accogliere popolazioni vesuviano-flegree. Focus sul tema il 17 aprile

Il 17 aprile, si terrà un incontro con tre professionisti attivamente impegnati nella definizione di una proposta legislativa strategica per il territorio

“Straordinari azzerati, a rischio i Lea all’azienda “Ruggi” di Salerno”: la denuncia della Fials

“Così non si può più andare avanti. Non si può chiedere sacrificio senza rispetto”

Agropoli punta sul cicloturismo con l’adesione a Bike Hospitality

Agropoli prima città campana nella rete nazionale Bike Hospitality (FCI). E il Comune aderisce anche a Bici in Comune

Torna alla home