Attualità

Gioi: al via i lavori per la redazione del Puc

Gioi avvia i lavori per la redazione del Puc, gruppo di lavoro già in azione per il piano urbanistico.

Redazione Infocilento

23 Novembre 2015

Gioi avvia i lavori per la redazione del Puc, gruppo di lavoro già in azione per il piano urbanistico.

Sono incominciati i lavori per la redazione del nuovo Piano Urbanistico per il Comune di Gioi. L’incarico che è stato conferito a un gruppo di giovani architetti e urbanisti che da tempo sono impegnati in progetti di ricerca di pianificazione territoriale e urbanistica, di composizione urbana e paesaggistica come liberi professionisti presso le Pubbliche Amministrazioni e come consulenti del Dipartimento di Architettura e Studi Urbani (DaStu) del Politecnico di Milano, dove da anni contribuiscono anche alle diverse attività didattiche.
Questa settimana inizia l’attività di ascolto e partecipazione dei cittadini alla definizione del nuovo progetto di Piano: saranno organizzati “focus group” ristretti alle parti sociali ed economiche e incontri tematici allargati a tutti i cittadini, alle associazioni e ai principali portatori di interessi.
 Il Gruppo di lavoro composto da Mariasilvia Agresta, progettista del PUC, con Daniela Gambino, Christian Novak e Claudia Parenti e con la consulenza del dott. Ernesto Bianco, archeologo e conservatore dei Beni Culturali, insieme all’Amministrazione Comunale guidata da Andrea Salati, incontrerà, nelle sere della settimana prossima (dalle ore 18-20), le parti sociali ed economiche secondo il seguente calendario presso l’aula consiliare: 24 novembre – commercianti, imprenditori e artigiani; 25 novembre – imprese agro-silvo-pastorali; 26 novembre – rappresentanti delle associazioni. A febbraio 2016 è invece prevista l’assemblea pubblica estesa a tutti i cittadini.

“Ripensare alla pianificazione comunale di un paese del Cilento interno, con una popolazione al di sotto dei 5.000 abitanti, come il Comune di Gioi, significa avviare un processo di riflessione del proprio modello di sviluppo, che guardi da un lato a quello che non ha funzionato, a quello che non è più attuale e attuabile, o più semplicemente opportuno, del vecchio Piano (PRG), dall’altro che siproietti alle nuove domande e a nuovi modelli territoriali ed economici in un contesto di rinnovata attenzione alla qualità del paesaggio e in una situazione economica e sociale in cui uno sviluppo solo quantitativo sembra essere anacronistico e inopportuno”, ha spiegato Mariasilvia Agresta. Soddisfatto il primo cittadino Andrea Salati: “Un passo in avanti decisivo per il futuro del nostro Comune che apre nuovi spiragli alle comunità del Cilento interno”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home