Cilento

Lavori a Castellabate, Consac: “Perfettamente in linea con tempi e prescrizioni della Provincia”

La replica della società al consigliere Luigi Maurano

Redazione Infocilento

8 Aprile 2021

Consac

Riceviamo e pubblichiamo, di seguito, nota stampa del presidente della Consac, Gennaro Maione, in risposta alle dichiarazioni del consigliere comunale di minoranza di Castellabate, Luigi Maurano (leggi qui). Ecco il testo del comunicato:

Caro direttore, mi vedo costretto ancora una volta a chiederle ospitalità per replicare ai contenuti dell’articolo dal titolo “Castellabate, Maurano accusa Consac: superficialità nei lavori sul territorio”, pubblicato da Infocilento.it l’8 aprile 2021.

Il consigliere comunale di minoranza, Luigi Maurano, afferma: “bollette triplicate per un bene di prima necessità come l’acqua, approssimazione nell’esecuzione dei lavori, pagamenti dei consumi per scuole, uffici e giardini”. E conclude: “Possiamo promettervi con piena certezza che manderemo via la Consac dal Comune”. Ebbene, fatta la dovuta tara alla demagogia pre-elettorale tipica del periodo, vorrei chiarire una volta per tutte che la gestione del servizio idrico da parte di un Comune non è consentita dalla legge, tanto è vero che nessun ente sul territorio se ne occupa in autonomia. Quanto all’approssimazione nell’esecuzione dei lavori contestata da Maurano, vorrei poi precisare che – come prescrive la Provincia di Salerno – dopo la prima e provvisoria copertura stradale effettuata all’ingresso del centro storico di Castellabate bisogna attendere alcuni mesi, e comunque non prima di maggio, per la fase definitiva di asfaltatura. Per cui siamo perfettamente coerenti con le citate prescrizioni e posso assicurare che in ogni caso interverremo al più presto. Quanto alle spese di cui parla il consigliere, non è vero che non ci sono. E dunque il Comune le avrebbe pagate diversamente.

E passiamo alle bollette. E’ vero che sono aumentate, ma per un semplicissimo motivo: Castellabate per vent’anni non ha mai fatto correttamente pagare l’acqua. Non dimentichiamoci, infatti, che parliamo di un bene primario in via di esaurimento. Per cui va correttamente utilizzato e soltanto un pagamento equo   ne consente una gestione altrettanto equa. Vorrei poi chiarire che gli investimenti per la ristrutturazione della rete idrica spettano all’ente proprietario di reti ed infrastrutture e non al soggetto gestore, a cui competono esclusivamente gli interventi di manutenzione ordinaria, ovvero le riparazioni. E vorrei altresì ribadire, spero per l’ultima volta che, quanto alle tariffe, le stesse sono predisposte secondo le prescrizioni Arera (l’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambienti) ed applicate previa approvazione della medesima dopo un primo step autorizzativo compiuto dall’Autorità d’Ambito. Coprono i costi di gestione sotto un’ottica regolatoria e gli investimenti di cui al punto precedente. Non sono le tariffe applicate da Consac a dover stupire, ma il mancato adeguamento delle stesse, dagli anni ’90, da parte del gestore precedente.   

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum, ieri sera l’inaugurazione del Comitato Elettorale della candidata a sindaco, Simona Corradino

“Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del nostri programma elettorale“

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Torna alla home