Cilento

Castellabate, Maurano accusa Consac: superficialità nei lavori sul territorio

Le accuse del consigliere comunale Luigi Maurano

Redazione Infocilento

8 Aprile 2021

“Cinque mesi fa la Consac ha effettuato dei lavori per riparare una perdita idrica che da tempo era in bella mostra sulla strada all’ingresso del Centro Storico di Castellabate.
È stata installata una nuova linea per bypassare il punto di rottura. Per fare ciò sono stati eseguiti dei lavori di scavo per più di 300 metri, affidati dalla Consac ad una ditta esterna.
A norma di legge qualunque intervento realizzato sulla sede stradale deve portare ad un miglioramento o quantomeno al ripristino dello stato dei luoghi. Invece la ditta incaricata dalla Consac ha ricoperto lo scavo con una strusciata di cemento.
In un primo momento tutti noi abbiamo pensato si trattasse di un rattoppo provvisorio.
Ma invece sono ormai mesi che l’ingresso del centro storico presenta una strada indecente”.

Così Luigi Maurano, consigliere comunale di minoranza che accusa Consac: “Per quanto si paga l’acqua nel Comune di Castellabate avrebbero dovuto ricoprire lo scavo con l’oro.”

Maurano si sofferma quindi sui costi del servizio: “bene far notare come la scelta scellerata dell’Amministrazione Comunale di affidare la gestione del Servizio Idrico Integrato alla Consac non solo abbia portato alla triplicazione delle bollette a carico dei cittadini ma anche al pagamento dell’acqua per gli edifici pubblici (uffici, scuole, giardini, aiuole).  Un costo che ricade sempre sulla collettività. Su tutti noi”.

“Per esempio, nell’ultimo trimestre del 2020 (Ottobre – Dicembre 2020) il Comune di Castellabate ha pagato 865,92 euro di acqua per il consumo delle sole scuole di Alano, S.Maria, Lago e Ogliastro – prosegue il consigliere – Per giunta in un periodo nel quale la scuola è stata quasi sempre chiusa anche a seguito di ordinanze regionali e comunali. La spesa totale di acqua per gli edifici e gli spazi pubblici è di 39.000 euro in due anni (2019 e 2020)”.  E conclude: “bollette triplicate per un bene di prima necessità come l’acqua, approssimazione nell’esecuzione dei lavori, pagamenti dei consumi per scuole, uffici e  giardini.

Questa è la Consac. E per tale motivo possiamo promettervi con piena certezza che manderemo via la Consac dal Comune”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Gal Cilento, Mondelli: “Impegno incentrato sull’ascolto, dialogo e collaborazione attiva”. L’intervista | VIDEO

“La programmazione deve essere un tassello fondamentale per incentivare i giovani, le imprese agricole e quelle artigianali"

Chiara Esposito

17/04/2025

Torna alla home