Cilento

Scario: ecco il nuovo album di Don Tonino Cetrangolo, il parroco cantautore

Ecco il lavoro di don Tonino Cetrangolo, un recital dedicato all'amore fraterno e all'amicizia ispirato all'enciclica "Fratelli tutti"

Anna Maria Maiorano

8 Aprile 2021

Don Tonino Cetrangolo

SAN GIOVANNI A PIRO. Si chiama “Ama: voce del verbo vivere” ed è il nuovo album di don Tonino Cetrangolo, parroco di Scario. Il lavoro del sacerdote originario di Roccagloriosa è un musical ispirato all’enciclica di Papa Francesco “Fratelli tutti” e dedicato all’amore fraterno e all’amicizia sociale. Come spiegano dalla Diocesi di Teggaino – Policastro, il progetto di Don Tonino Cetrangolo si inserisce nell’ambito «dell’annuncio e della nuova evangelizzazione che guarda alla fratellanza universale, proprio sulle note di San Francesco d’Assisi, colui che, con la sua vita, ha creato una vera fraternità, aperta a tutte le culture, al di là di ogni orizzonte».

«In Principio era l’Amore! La nostra missione – afferma don Tonino – è rilanciare il fondamento Deus Caritas est (Dio è Amore): Cristo, il Figlio di Dio, l’Amato ha, a sua volta, tanto Amato il mondo da dare la sua vita. Così l’Annuncio diventa “AmA: Voce del Verbo Vivere”. Il mondo contemporaneo ha bisogno di un vaccino contro l’indifferenza e il deficit di Amore.
In un mondo che ‘ama’ le cose e ‘usa’ le persone, questo percorso riafferma il primato dell’Amore e della centralità della persona. Le cose, i soldi, le strutture sono un mezzo per realizzare il fine ed il fine è sempre la persona da amare: i rapporti umani, la famiglia, la socialità, l’amicizia, il mondo della scuola, della politica, della sanità e della cultura».

Il Cd e i link per ascoltare l’album sono stati distribuiti gratuitamente. Il progetto prevede, come impegno concreto, anche una raccolta di fondi attraverso una lotteria con in palio un’icona della “Madre del bell’Amore” realizzata da don Tonino. Il ricavato sarà devoluto in beneficenza al mondo dell’oncologia pediatrica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Torna alla home