All news

Il risparmio comincia in casa: consigli per tagliare i consumi in bolletta

Redazione Infocilento

7 Aprile 2021

Quando si tratta di costi in casa, è bene fare sempre molta attenzione ai consumi, dato che alle volte nemmeno ci rendiamo conto di pagare delle bollette davvero salate. Risparmiare, inoltre, vuol dire prendere coscienza delle abitudini scorrette che attuiamo fra le mura domestiche. Vediamo quindi i migliori consigli per tagliare le spese senza rinunciare al comfort in casa.

Risparmiare in bagno

In bagno l’acqua deve diventare la prima, grande protagonista delle nostre attenzioni e delle nostre nuove abitudini sostenibili. Ogni giorno sprechiamo infatti enormi quantità di risorse idriche, senza renderci conto di gettare una delle risorse più importanti per il nostro pianeta.

Il primo consiglio è di installare i riduttori di flusso, sia nei rubinetti sia nel WC, dato che già in questo modo da abbattere gli sprechi di acqua. Inoltre, meglio chiudere i rubinetti quando ci si rade o ci si lava i denti. Altri consigli utili? Occhio agli sprechi di energia, e in questo caso si suggerisce di installare delle lampade LED o a risparmio energetico e di spegnere la luce quando non serve. Infine, attenzione agli elettrodomestici che consumano di più, come le piastre e il phon.

Risparmiare in cucina

In primo luogo, si consiglia di analizzare i costi del proprio fornitore e di cambiarlo con uno meno caro. Oggi è possibile reperire moltissime offerte di luce e gas comodamente online: basterà trovare tra le varie proposte disponibili quella più adatta alle proprie esigenze per riuscire a risparmiare senza troppi sacrifici. Tuttavia, è sempre meglio cercare di evitare alcune fonti di spreco, come ad esempio l’abuso dei fornelli più grandi.

Sempre a questo proposito, è bene coprire le pentole quando si cucina, per fare in modo che il calore destinato alla cottura non vada disperso. Un altro suggerimento è di limitare l’uso dei robot da cucina quando non sono strettamente necessari.

Risparmiare in studio

Oggi le nostre camere sono diventate a tutti gli effetti degli studi personali, per via di tendenze come la DAD e lo smart working. Le frequentiamo per molte ore e quindi è opportuno imparare a gestire meglio il consumo delle risorse energetiche.

Per prima cosa, bisogna tenere sotto controllo le temperature: meglio non esagerare con il riscaldamento, sia per una questione di salute, sia per risparmiare in bolletta. In tal senso, lo scarto con gli ambienti esterni non dovrebbe superare i 4 o 5 gradi in casa. Poi si suggerisce di usare i dispositivi elettronici come il computer in modalità risparmio energetico, specialmente se resta acceso praticamente tutto il giorno. Inoltre, no allo stato di stand-by dei device elettronici, visto che si consuma energia inutilmente.

Infine, un consiglio specifico sugli elettrodomestici: meglio sostituirli con modelli con classe energetica alta, da A+ a salire. È vero che si tratta di una spesa, ma è altrettanto vero che questo investimento si ripagherà da solo nel medio termine, consentendo di risparmiare parecchi soldi in bolletta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Vacanze di Pasqua 2025: stop record alle lezioni | VIDEO

In molte località studenti a casa per dieci giorni tra festività di Pasqua e 25 aprile. Un lungo ponte che non fa felici tutti i genitori

Ernesto Rocco

17/04/2025

Medici di base, la proposta di Corrado Matera: indennità per chi sceglie le zone disagiate della Campania

Si punta a incentivare l’apertura di nuovi ambulatori anche nei territori più lontani dai grandi centri urbani e assicurare pari opportunità di accesso ai servizi sanitari

Allerta meteo in Campania: tornano pioggia, raffiche di vento, grandine e fulmini

Protezione Civile avverte: in alcune aree della Campania rischio allagamenti ed esondazioni

Elezioni regionali, De Luca non molla e il centro-destra è ancora alla ricerca del candidato. La Lega propone Zinzi | VIDEO

Vincenzo De Luca ora potrebbe trattare con il Pd, provando ad imporre le sue scelte. Il centro-destra è ancora alla ricerca di un candidato

Ernesto Rocco

14/04/2025

Vincenzo De Luca fuori dalla Regione: si fa largo l’ipotesi di un ritorno a Salerno | VIDEO

Dopo lo stop della Consulta al terzo mandato, Vincenzo De Luca valuta il futuro: la carta Bonavitacola per la Regione o un ritorno alla guida di Salerno e della Provincia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi | VIDEO

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

Svolta in rosa per il Consorzio ricotta di Bufala Campana DOP: Sara Consalvo è la nuova presidente

“Nel prossimo triennio, spiega Sara Consalvo, puntiamo a sviluppare le potenzialità straordinarie di un prodotto unico per caratteristiche organolettiche e proprietà nutrizionali"

Associazione a delinquere, Cassazione annulla con rinvio il decreto su Cascone: “Un piccolo passo avanti”

Coinvolto nell’inchiesta su presunte irregolarità negli appalti anche l’ex presidente della Provincia, Franco Alfieri

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Torna alla home